Pollo e purè

/5

PRESENTAZIONE

Pollo e purè

Pollo e patate è un tipico secondo piatto della domenica, che profuma di casa e di famiglia… invece del classico pollo arrosto con patate al forno, però, questa volta vi invitiamo a preparare la ricetta del pollo e purè! Una versione altrettanto semplice e genuina realizzata con succulente sovracosce cotte in padella, adagiate su un cremoso letto di purè. Inoltre abbiamo realizzato un olio aromatizzato con aglio e erbe con cui spennellare la carne durante la cottura: un efficace trucchetto casalingo per un risultato ancora più gustoso!

Dopo aver assaggiato la nostra variante di pollo e purè, provate anche queste ricette di pollo per il pranzo della domenica:

 

INGREDIENTI

Per il pollo
Sovracosce di pollo (4 pezzi, con la pelle) 500 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Per l'olio aromatizzato
Olio extravergine d'oliva q.b.
Aglio 1 spicchio
Rosmarino q.b.
Salvia q.b.
Timo q.b.
Sale fino q.b.
Per il purè
Patate 1 kg
Latte intero 250 g
Burro 50 g
Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 2 cucchiai
Tuorli 2
Aglio (in camicia) 2 spicchi
Rosmarino q.b.
Salvia q.b.
Timo q.b.
Sale fino q.b.
Per guarnire
Fiocchi di sale q.b.
Pepe nero q.b.
Timo q.b.
Preparazione

Come preparare il Pollo e purè

Pollo e purè - 1 Pollo e purè - 2 Pollo e purè - 3

Per realizzare il pollo e purè per prima cosa lessate le patate a partire da acqua fredda per circa 35-40 minuti, o finché saranno abbastanza morbide da poterle infilzare facilmente con una forchetta 1. Nel frattempo prendete le sovracosce di pollo, condite entrambi i lati con olio 2 e sale, poi massaggiate la carne con le mani 3. Lasciate riposare per 10 minuti.

Pollo e purè - 4 Pollo e purè - 5 Pollo e purè - 6

Intanto preparate l’olio aromatizzato: tritate uno spicchio d’aglio molto finemente 4, poi aggiungete un pizzico di sale 5 e schiacciatelo con la lama del coltello per ottenere una sorta di crema. Tritate finemente anche le erbe aromatiche, tenendo da parte un rametto di rosmarino intero 6.

Pollo e purè - 7 Pollo e purè - 8 Pollo e purè - 9

Versate l’olio in una ciotola, poi unite l’aglio 7 e le erbe 8 e mescolate con il rametto di rosmarino, che servirà per spennellare la carne 9.

Pollo e purè - 10 Pollo e purè - 11 Pollo e purè - 12

Adagiate le sovracosce dal lato della pelle in una padella tiepida 10 e rosolate a fuoco medio per 10 minuti, spennellando ogni tanto con l’olio aromatizzato 11. Mentre il pollo cuoce dedicatevi al puré: versate il latte in un pentolino, insaporite con i 2 spicchi di aglio schiacciati in camicia e qualche erba aromatica 12, e portate a sfiorare il bollore.

Pollo e purè - 13 Pollo e purè - 14 Pollo e purè - 15

Sbucciate approssimativamente le patate ormai cotte e passatele ancora calde in un passaverdure 13. Aggiungete il latte poco per volta filtrandolo attraverso un colino 14 e mescolate bene con una frusta a mano 15; regolate la dose di latte in base alla consistenza che volete ottenere.

Pollo e purè - 16 Pollo e purè - 17 Pollo e purè - 18

A questo punto unite il burro 16, il Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 17 e i tuorli 18.

Pollo e purè - 19 Pollo e purè - 20 Pollo e purè - 21

Mescolate ancora per amalgamare il tutto 19 e tenete da parte in caldo. Trascorsi i 10 minuti di cottura del pollo vedrete che la pelle sarà diventata bella croccante, quindi girate le sovracosce 20 e cuocete per altri 5 minuti 21.

Pollo e purè - 22 Pollo e purè - 23 Pollo e purè - 24

Quando la carne sarà cotta potete impiattare: stendete un letto di purè alla base del piatto 22 e adagiate sopra una sovracoscia 23. Irrorate con il fondo di cottura, poi guarnite con fiocchi di sale, pepe e qualche fogliolina di timo. Il vostro pollo e purè è pronto per essere servito 24!

Conservazione

Il pollo e purè si può conservare in frigorifero per 1-2 giorni.

Consiglio

Abbiamo scelto di utilizzare le sovracosce perché rimangono più succose: rosolandole a una temperatura non troppo alta perderanno parte del loro grasso e la pelle diventerà bella croccante!

Con l’aggiunta dei tuorli otterrete un purè più ricco e dal colore più intenso, ma se preferite potete ometterli.

Potete variare il mix di erbe aromatiche a vostro piacimento!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI3
  • Sabrina in cucina
    sabato 01 aprile 2023
    con o senza osso le sovracosce di pollo?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 03 aprile 2023
    @Sabrina in cucina: ciao! le nostre erano disossate!
  • AlexDs
    sabato 18 marzo 2023
    quanto deve cuocere il pollo?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 20 marzo 2023
    @AlexDs: Ciao, trovi tutte le indicazioni nella scheda!
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter