
Pollo in salsa verde

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Light
- Energia Kcal 228
- Carboidrati g 3.6
- di cui zuccheri g 3.6
- Proteine g 35
- Grassi g 8.2
- di cui saturi g 1.37
- Fibre g 2.2
- Colesterolo mg 87
- Sodio mg 440
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Il pollo in salsa verde è un secondo piatto leggero ma molto saporito, perfetto se accompagnato da un'insalatina verde o da patate bollite.
Il pollo in salsa verde viene preparato lessando i petti di pollo con verdure e aromi in modo da insaporirli. I petti di pollo lessati vengono poi conditi con una gustosa salsina preparata con prezzemolo, basilico, aglio, capperi e olive.
Il pollo in salsa verde è un piatto molto sano e contiene pochissimi grassi, l'ideale per un pranzo leggero ma nutriente.
- INGREDIENTI
- Ingredienti
- Petto di pollo 600 g
- Prezzemolo 20 g
- Basilico 15 foglie
- Capperi 20 g
- Olive verdi denocciolate 20 g
- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
- Cipolle bianche 1
- Carote 1
- Alloro 4 foglie
- Pepe nero in grani 10
- Aglio 1 spicchio
- Sale fino q.b.
- Succo di limone q.b.
- Insalata verde (facoltativa) q.b.
Come preparare il Pollo in salsa verde

Per preparare il pollo in salsa verde, iniziate sbucciando una cipolla e pelando e tagliando in due una carota 1. Ponetele in circa 1,5 lt d’acqua e aggiungete le foglie di alloro e i grani di pepe. Salate e portate a ebollizione. Abbassate il fuoco e ponetevi i petti di pollo a lessare 2, dovranno cuocere dai 10 ai 20 minuti a seconda dello spessore della carne, che dovrà risultare completamente bianca ma ancora piuttosto tenera. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della salsa. In un mixer sminuzzate le olive, i capperi, il basilico, l'aglio e il prezzemolo 3.

Aggiungete 3 cucchiai di olio e una spruzzata di succo di limone e amalgamate il tutto 4. Aggiustate eventualmente di sale e se la salsa verde dovesse risultare troppo densa aggiungete a piacere un po’ d’olio, un po’ di succo di limone o un po’ d’acqua 5. Scolate quindi i petti di pollo (potete conservare il brodo per altre preparazioni), fateli intiepidire e tagliateli a listarelle regolari 6.

Mettete dell'insalata in una ciotola 7, aggiungete le listarelle di petti di pollo 8 e conditeli con la salsina verde ottenuta 9. Il pollo in salsa verde può essere anche servito con delle patate bollite.
-
bubbonamercoledì 21 agosto 2019posso cuocere il pollo nel brodo fatto con il dado vegetale??Redazione Giallozafferanogiovedì 22 agosto 2019@bubbona: Ciao, sarebbe preferibile preparare il brodo con le verdure ma se preferisci puoi utilizzare il dado... in alternativa, potresti preparare il brodo granulare seguendo la nostra ricetta, un ottimo modo per averlo sempre pronto!
-
bubbonasabato 10 agosto 2019non ho il prezzemolo..... posso semplicemente ometterlo o sostituirlo con cosa?Redazione Giallozafferanosabato 10 agosto 2019@bubbona: ciao potresti sostituire con maggiorana o basilico.