Spesso servite fritte o al sugo, le polpette di carne sono uno dei secondi piatti più amati. Ma avete mai provato a realizzare le polpette al forno? Se non lo avete mai fatto perchè la paura che siano troppo asciutte vi ha frenato, con la nostra ricetta otterrete un risultato davvero succulento! L'impasto è quello classico, arricchito da salsiccia e formaggio per delle polpette davvero gustose. Cotte in forno, grazie all'aggiunta del brodo, le polpette risulteranno tenere e succose. Tonde e morbide queste polpette piaceranno proprio a tutti, grandi e piccini, grazie al loro sapore deciso e prepararle sarà davvero semplicissimo. Accompagnate le polpette al forno con del purè di patate o con una semplice insalata mista.
Ecco altre idee da provare:
Per preparare le polpette al forno come prima cosa trasferite la mollica rafferma in una ciotola 1. Aggiungete l'acqua, fino a coprirla 2 e lasciatela in ammollo per qualche minuto 3.
Nel frattempo tritate finemente l'aglio e il prezzemolo 4. Prendete ora la salsiccia, incidete il budello ed eliminatelo 5. Trasferite quindi la paste della salsiccia in una ciotola sgranandola con le mani 6.
Nella stessa ciotola aggiungete la carne macinata 7, la mollica ben strizzata 8 e le uova 9.
Ora unite l'aglio e il prezzemolo tritati in precedenza 10, il Grana e il Pecorino grattugiati 11. Impastate bene il tutto con le mani 12.
Regolate di sale e di pepe 13 e impastate ancora sino ad ottenere un composto omogeneo 14, ci vorranno almeno 5 minuti. Ora copri con un piatto e riponi in frigo per 15 minuti. Trascorso il tempo di riposo potrete formare le polpette. Per ciascuna serviranno circa 30 g di impasto e dovrete dare una forma sferica, facendo roteare l'impasto tra le mani 15.
Man mano disponetele su un vassoio 16, ne otterrete 30. Ora ungete una pirofila e disponete le polpette all'interno 17, versate quindi anche il brodo tiepido 18.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti, dopodichè sfornate le polpette e giratele 19. Cuocete ancora per altri 15 minuti alla stessa temperatura azionando la modalità ventilata. Sfornate 20 e servite le vostre polpette calde con il sughetto di cottura 21.