Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Polpette di carne e mele

/5

PRESENTAZIONE

Le polpette di carne sono un piatto intramontabile della cucina casalinga, ogni famiglia custodisce gelosamente la propria ricetta: c’è chi aggiunge del Parmigiano grattugiato, chi preferisce l’effetto filante dei cubetti di provola oppure chi non sa rinunciare all’aglio! Ogni variante è un gusto nuovo da scoprire, come la ricetta che trovate qui: le polpette di carne e mele, una versione dalle note piacevolmente agrodolci. Questa ricetta è una proposta intrigante ma di semplice realizzazione, perfetta per variare in modo fantasioso il solito menu invernale!

INGREDIENTI
Ingredienti per 20 pezzi
Manzo macinato 400 g
Mele Golden 1
Pangrattato 90 g
Latte intero 60 g
Uova 1
Aglio 1 spicchio
Prezzemolo 1 ciuffo
Sale fino 1 pizzico
Pepe nero q.b.
Olio di oliva q.b.
Preparazione

Come preparare le Polpette di carne e mele

Per realizzare le polpette di carne e mela per prima cosa sbucciate la mela, tagliatela in quarti, eliminate il torsolo 1 e poi riducetela a piccoli cubetti 2. In una ciotola versate la carne macinata, aggiungete la mela 3,

e a seguire il resto degli ingredienti: il pangrattato 4, il latte 5, l’uovo intero 6

insaporite con il prezzemolo tritato 7, sale 8 e pepe a piacere. Mescolate con un cucchiaio 9 per amalgamare tutti gli ingredienti

e per finire aggiungete anche lo spicchio di aglio tritato 10, che potete anche omettere, a vostra discrezione. Ora prendete delle piccole porzioni di impasto con le mani umidi e formate delle palline grandi come una noce 11. Con le dosi indicate otterrete circa 20 polpette. Ora versate l’olio in una padella, scaldatelo e friggete le polpette 12 per circa 3 minuti.

Una volta che saranno ben dorate 13, scolatele e adagiatele su un vassoio rivestito con carta assorbente per asciugare l’olio in eccesso 14. Servite le polpette di carne e mele ben calde 15.

Conservazione

Potete conservare le polpette di carne e mele in frigorifero coperte con pellicola per 3-4 giorni. Potete congelarle se avete utilizzato ingredienti freschi.

Consiglio

Potete insaporire l’impasto con del formaggio grattugiato oppure con del peperoncino fresco sminuzzato, se amate i sapori piccanti.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI4
  • avi770
    lunedì 18 gennaio 2021
    Ciao,ci sarebbe qualche alternativa al latte in questa ricetta? Grazie 👋
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 18 gennaio 2021
    @avi770: ciao! se preferisci puoi ometterlo riducendo magari un po' la dose di pangrattato, ma otterrai una consistenza diversa! 
  • Gaia1224
    giovedì 26 marzo 2020
    Ma si possono anche fare al forno? grazie
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 26 marzo 2020
    @Gaia1224: ciao! non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise! puoi fare un tentativo smiley 

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter