
Polpette di carne
- Senza lattosio
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 32 pezzi
- Costo: Basso
- Nota più il tempo di riposo dell'impasto di circa 30 minuti
PRESENTAZIONE

Le polpette di carne sono una ricetta semplice da realizzare come secondo piatto: magari per cena! Questi teneri bocconcini di carne macinata insaporita con formaggio, uovo e prezzemolo non possono davvero mancare nel menù di un bel banchetto festoso o di un pranzo domenicale in famiglia. In questa versione proponiamo la cottura in padella, ma grazie alla loro versatilità potete cuocere le polpette in diversi modi altrettanto invitanti: al forno, fritte, in bianco o al sugo, per esempio! Servitele caldè con il purè di patate, o con una fresca insalata... nessuno potrà resistere a queste deliziose polpette di carne!
Provate anche la variante con il pesce! Se invece cercate una variante vegetariana, avete solo l'imbarazzo della scelta:
- polpette di zucchine, anche al forno
- polpette di patate
- polpette ai funghi
- polpette cacio e ova
- polpette di formaggio
- polpette alla romana
- polpette con crema di cannellini
- polpette di pollo
INGREDIENTI
- Ingredienti per 32 polpette
- Manzo macinato 350 g
- Maiale macinato 150 g
- Pane mollica grattugiata 60 g
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 80 g
- Uova medio 1
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Prezzemolo 1 ciuffo
- per friggere
- Olio di semi q.b.
Come preparare le Polpette di carne



Per preparare le polpette di carne, in una ciotola unite la carne trita di manzo e quella di maiale 1, l'uovo 2, la mollica di pane fresco frullata e il prezzemolo tritato 3.



Insaporite con sale e pepe 4 e amalgamate bene tutti gli ingredienti, impastate energicamente 5 così da ottenere un composto omogeneo. Fate riposare 30 minuti l’impasto coperto in frigo. Dopo il riposo riprendete l'impasto dal frigo e con le mani umide prelevate 25 g di composto e facendolo roteare tra le mani dategli una forma tonda. La prima polpetta è pronta 6.



Man mano che le formate, appoggiatele su un vassoio 7. Scaldate circa un dito d'olio in una padella antiaderente 8. La quantità di olio deve arrivare a metà delle polpetta. Quando l'olio è caldo immergete le polpette all'interno, facendo attenzione 9.



Rosolate bene le polpette su tutti i lati, ci vorranno circa 6-7 minuti 10. A questo punto coprite con un coperchio 11 e cuocete per altri 3 minuti, così si cuoceranno anche al cuore. Le polpette di carne sono pronte 12.
Conservazione
Consiglio
-
chiara luna gattidomenica 13 maggio 2018si possono fare al forno se si come?Redazione Giallozafferanodomenica 13 maggio 2018@chiara luna gatti: Ciao, non saranno ugualmente gustose ma puoi provare. Basterà condirle con l'olio prima di metterle su carta forno e cuocerle finché non saranno cotte al cuore, 20 minuti a 200° gradi dovrebbero bastare. Testa prima la cottura su pochi pezzi per regolarti al meglio!
-
salvo45giovedì 17 novembre 2022Ciao a tutti per le polpette di carne può andare bene usare il pane grattugiato perché pane raffermo in questo momento non ne ho. GrazieRedazione Giallozafferanovenerdì 18 novembre 2022@salvo45: Ciao, si puoi provare dovrai regolarti con la consistenza!