
Polpette di ceci
- Vegetariano
- Energia Kcal 758.6
- Carboidrati g 35.6
- di cui zuccheri g 3.9
- Proteine g 25
- Grassi g 57.3
- di cui saturi g 11.1
- Fibre g 200
- Colesterolo mg 7.1
- Sodio mg 335
- Difficoltà : Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 20 pezzi
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE

Le polpette si possono preparare in tanti modi, tra cui vegetariane, come le nostre polpette di ceci. Si preparano in pochissimo tempo, perchè basta frullare i ceci precotti con gli altri ingredienti, rotolare tutto in una deliziosa panatura aromatizzata e via a friggere! Un risultato super croccante, che nasconde un'anima filante: le polpette di ceci infatti sono ripiene di provola! Perfette per l'aperitivo, una tira l'altra! Siamo certi diventeranno le vostre polpette vegetariane preferite insieme alle polpette di zucchine, alle polpette di melanzane o alle polpette di verdure miste.
Scopri altre ricette da realizzare con i ceci:
Â
INGREDIENTI
- Ingredienti per 30 polpette
- Ceci precotti (già scolati) 500 g
- Pane bianco in cassetta (senza crosta) 60 g
- Grana Padano DOP 50 g
- Uova (medio) 1
- Concentrato di pomodoro 1 cucchiaino
- Senape 1 cucchiaino
- Aglio in polvere 1 pizzico
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Prezzemolo q.b.
- per il ripieno
- Scamorza (provola) 130 g
- per la panatura
- Uova 3
- Pangrattato q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
- per friggere
- Olio di semi di arachide per friggere 1 l
Come preparare le Polpette di ceci



Per preparare le polpette di ceci come prima cosa tritate il prezzemolo 1 e tenetelo da parte. Nel boccale del mixer versate i ceci precedentemente risciacquati e scolati 2. Unite il Grana grattugiato 3.



Aggiungete anche il pane tagliato a dadini 4, il prezzemolo tritato 5 e il concentrato di pomodoro 6.



Inserite anche la senape 7, l’aglio secco 8, il pepe, il sale e l’uovo 9.Â



Frullate il tutto sino ad ottenere un composto liscio e modellabile, un po’ come un hummus molto denso 10. Tagliate la provola a pezzetti molto piccoli 11. Ora componete le polpette: prelevate 35 g di impasto con le mani unte o inumidite 12 e schiacciatelo leggermente all'interno della mano.



Insetite qualche pezzetto di provola all'interno 13 e richiudete in modo da ottenere una polpetta rotonda, che racchiude il formaggio all'interno 14. Ora in una pirofila versate il pangrattato, aggiungete altro prezzemolo tritato e un pizzico di pepe 15. Mescolate.Â



Occupatevi della panatura. Passate ogni polpetta nell’uovo, sbattuto con un pizzico di sale 16 e poi nel pangrattato appena preparato 17. Man mano che le polpette sono pronte disponetele su un vassoietto 18.Â



Al momento della frittura scaldate l’olio a 160-170°. Non appena avrà raggiunto la giusta temperatura immergete pochi pezzi per volta 19. Cuocete sino a che non saranno ben dorate e scolate su carta paglia 20. Salate leggermente e servite le vostre polpette di ceci con la salsa che più amate 21.Â
Conservazione
Consiglio
-
F0t0s1ntes1sabato 22 ottobre 2022possono essere congelate?Redazione Giallozafferanomartedì 25 ottobre 2022@F0t0s1ntes1: Ciao, se non espressamente indicato lo sconsigliamo.
-
martya77lunedì 22 novembre 2021possibile non usare uovo nell’impasto?Redazione Giallozafferanomartedì 23 novembre 2021@martya77: Ciao, potresti provare ad usare una patata lessa schiacciata. Per la panatura però ti consiglieremmo di non ometterle se puoi. In ogni caso sostituendo l'uovo nell'impasto meglio se cuoci al forno le polpette