
Polpette di patate al forno

- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 445
- Carboidrati g 63
- di cui zuccheri g 2.3
- Proteine g 17.3
- Grassi g 13.8
- di cui saturi g 4.23
- Fibre g 4.5
- Colesterolo mg 162
- Sodio mg 769
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 50 min
- Dosi per: 20 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Le patate sono così versatili che si potrebbe dedicare un intero libro di ricette solo alle preparazioni che le vedono protagoniste! Intramontabili compagne dei secondi piatti di carne o pesce, sono da sempre anche muse ispiratrici di moltissime ricette come le crocchette, i gateau, le crostate salate oppure le polpette, come quelle che vi proponiamo in questa ricetta. Le nostre polpette di patate al forno sono dei gustosi e morbidi bocconcini pensati per chi preferisce una cottura leggera e salutare rispetto alla frittura. Accompagnatele con una salsa fresca e aromatica a base di yogurt greco e mentuccia oppure con una finta maionese senza uova!
Scopri anche altre polpette da fare al forno, come le polpette di zucca al forno, vegetariane!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 20 polpette
- Patate 800 g
- Grana Padano DOP (da grattugiare) 40 g
- Pangrattato 60 g
- Uova medio 1
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Origano 4 foglie
- Timo secco q.b.
- Aglio in polvere 2 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per la panatura
- Pangrattato 120 g
- Uova 2
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
Come preparare le Polpette di patate al forno

Per realizzare le polpette di patate al forno per prima cosa lessate le patate per 30-40 minuti 1 o comunque finché non saranno morbide, verificando la cottura con una forchetta: quando arriva facilmente al cuore delle patate saranno pronte. Tritate il prezzemolo dopo averlo lavato e asciugato 2. Passate le patate ancora calde con la buccia nello schiacciapatate (oppure pelatele e schiacciatele con la forchetta) e raccogliete la purea in una ciotola 3.

Aggiungete il sale 4, il pepe 5, il timo, l’aglio in polvere, il Grana Padano DOP grattugiato, qualche fogliolina di origano e il prezzemolo tritato 6.

Amalgamate bene il tutto, poi incorporate anche l’uovo 7 e il pangrattato 8. Mescolate per ottenere un impasto omogeneo 9.

Ora realizzate delle polpette schiacciandole leggermente con le mani 10 e trasferitele su un vassoio. Preparate la panatura: in una ciotola sbattete le uova, in un altro piatto versate il pangrattato. Quindi riprendete le polpette, passatele nell’uovo 11 e poi nel pangrattato 12.

Trasferite tutte le polpette su una teglia ricoperta da carta forno 13, condite con 2 cucchiai di olio 14 e cuocete in forno già caldo a 180°C per 15 minuti o fino a doratura. Trascorso il tempo di cottura, sfornate le polpette di patate al forno 15 e servitele calde!
Conservazione
Consiglio
-
GrifonRosso&Timomartedì 23 maggio 2023Ciao, con cosa posso sostituire il formaggio? Ho un ospite a cui non piace. Grazie!Redazione Giallozafferanomartedì 23 maggio 2023@GrifonRosso&Timo: ciao! puoi ometterlo e se dovesse servire puoi regolare la consistenza con altro pangrattato!
-
busnellidomenica 26 febbraio 2023ottime