
Polpette di patate al forno
- 14
- 4,4
Morbide dentro e croccanti fuori, le polpette sono amate in tutte le loro sfiziose varianti: fritte, al forno, di carne o vegetariane, non c’è limite alla fantasia! E se è vero che la semplicità premia sempre in cucina, vi proponiamo qui delle polpette di patate, bocconcini deliziosi e dorati, insaporiti con del prezzemolo fresco o altre erbe aromatiche di vostro gradimento, che conferiranno una nota fresca e profumata all’impasto. Una volta tuffate nell’olio cuoceranno in pochi minuti e potrete gustarle ancora calde. Servitele come antipasto o come stuzzicante finger food e accompagnatele con una salsina accattivante realizzata con dello yogurt greco e foglioline di menta fresca!
Per realizzare le polpette di patate per prima cosa lessate le patate per 30-40 minuti 1 o comunque finché non saranno morbide. Infilzatele con i rebbi della forchetta per testare la cottura. Una volta cotte passatele nello schiacciapatate ancora calde e con la buccia (oppure pelatele e schiacciatele) e raccogliete la purea in una ciotola 2. Salate e pepate le patate 3.
Aggiungete le uova 4, il pangrattato 5 e il formaggio grattugiato 6.
Insaporite con il prezzemolo tritato 7 e impastate con le mani fino a ottenere un composto omogeneo 8. Prelevate circa 45 g di impasto e formate delle palline 9. Ne otterrete 16 con queste dosi.
Passate ciascuna pallina nella farina 10 e poi adagiatela su un vassoio, ripetete questa operazione fino a esaurire l’impasto 11. Ora cuocete le polpette: scaldate in un tegame alto l’olio e quando avrà raggiunto i 170° immergete poche polpette 12 per volta e cuocetele fino a doratura, basteranno pochi minuti.
Man mano che saranno cotte, scolatele con una schiumarola 13 e lasciatele asciugare su un vassoio rivestito con carta assorbente 14. Gustate le polpette di patate bene calde 15!