
Polpette di pesce
- Senza lattosio
- Energia Kcal 489
- Carboidrati g 36.1
- di cui zuccheri g 1.2
- Proteine g 41.9
- Grassi g 14.1
- di cui saturi g 5.46
- Fibre g 1.8
- Colesterolo mg 196
- Sodio mg 724
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 4 min
- Dosi per: 20 pezzi
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

Le polpette di pesce sono croccanti bocconcini aromatici, da preparare con del buon merluzzo, pane e un trito di timo e prezzemolo. Basterà solo un giro di lame nel mixer per ottenere la giusta consistenza dell'impasto. A voi la scelta se realizzare delle polpettine di piccole dimensioni, ottime da servire come antipasto, con una fresca e speziata salsina fatta in casa, oppure delle dimensioni di una classica polpetta, da gustare come secondo piatto di pesce e accompagnare a un contorno a base di verdure di stagione. Le polpette di pesce, che possono essere cucinate sia fritte che al forno, piaceranno tantissimo anche ai bambini... provate per loro anche la versione con tonno e ricotta, facile e ancora più sfiziosa!
Venite a scoprire altre varianti di queste appetitose polpette:
- Polpette di platessa
- Polpette di pesce spada e melanzane al sugo
- Polpette di baccalà
- polpette con crema di cannellini
INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 20 polpette
- Merluzzo filetto 700 g
- Pane mollica 100 g
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Timo q.b.
- Uova (medie) 2
- Aglio 1 spicchio
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Parmigiano Reggiano DOP (da grattugiare) 80 g
- Farina 00 q.b.
- per friggere
- Olio di semi di arachide q.b.
Come preparare le Polpette di pesce



Per preparare le polpette di pesce iniziate ponendo in un mixer la mollica di pane 1, frullatela finemente 2 e mettetela in una ciotola. Private delle lische i filetti di merluzzo con l’aiuto di una pinzetta e tritateli nel mixer per qualche secondo 3.



Mischiate in una ciotola il merluzzo tritato con il pane 4. Lavate e tritate il prezzemolo 5, quindi unitelo in ciotola 6 insieme al timo.



Insaporite con l’aglio schiacciato 7 e il formaggio grattugiato 8. Incorporate quindi le due uova 9.



Aggiustate di sale 10 e di pepe. Mescolate bene per amalgamare il tutto 11 e con le mani formate delle palline grandi come una noce con circa 30 g di impasto 12.



Man mano ponete le polpette su un vassoio, ne otterete circa 20-25 13. Passatele quindi nella farina 1415.



Friggete le polpette 2/3 per volte in olio di semi ben caldo, a circa 170°, per circa 3 minuti. Quando le polpette saranno dorate scolatele dall’olio con l’aiuto di una schiumarola 16 e adagiatele su della carta assorbente 17 per asciugare l'olio in eccesso. Gustate le polpette di pesce calde o tiepide 18!
Conservazione
Consiglio
-
SilviaFedeJacogiovedì 21 settembre 2023si possono usare i filetti congelati? se si, si devono lasciar scongelare o bisogna cuocerli prima?Redazione Giallozafferanogiovedì 21 settembre 2023@SilviaFedeJaco:Certamente, li scongeli e procedi come da ricetta.
-
Manugio72venerdì 21 luglio 2023Buonasera, scusate ma al posto del parmigiano posso mettere un po’ di pecorino, magari meno quantità…? GrazieRedazione Giallozafferanovenerdì 21 luglio 2023@Manugio72: Ciao, se preferisci sì!