
Polpette di pollo

- Energia Kcal 292
- Carboidrati g 8.6
- di cui zuccheri g 0.4
- Proteine g 7.6
- Grassi g 25.3
- di cui saturi g 4.37
- Fibre g 0.4
- Colesterolo mg 62
- Sodio mg 303
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 9 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Se anche voi siete amanti delle cosce di pollo e non sapete mai cosa fare con la parte del petto che sempre avanza quando comprate un pollo allo spiedo o preparate il pollo arrosto a casa, oggi abbiamo quello che fa per voi! Le polpette di pollo sono dei bocconcini, teneri e croccanti, che custodiscono uno dei ripieni più amati da grandi e piccini: la mozzarella filante! Il petto di pollo non sarà più asciutto e poco appetitoso ma si trasformerà in qualcosa di veramente speciale. Le polpette di pollo sono perfette per moltissime occasioni... anche un semplice aperitivo può essere quella giusta! Preparatene in abbondanza, servitele insieme alle più svariate salse e gustatele in compagnia dei vostri amici!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 9 polpette
- Pollo arrosto o allo spiedo 160 g
- Mozzarella fior di latte 30 g
- Pangrattato 20 g
- Parmigiano Reggiano DOP 20 g
- Uova 1
- Origano q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per impanare e friggere
- Uova 1
- Pangrattato q.b.
- Olio di semi per friggere q.b.
Come preparare le Polpette di pollo

Per preparare le polpette di pollo come prima cosa separate le ossa del pollo già cotto dalla carne ed eliminate anche la pelle 1; potete utilizzare sia la parte del petto che quella delle cosce. Poi sfilacciate i pezzi di carne con le mani (2-3).

Aggiungete l'uovo 4, il pangrattato 5 e il parmigiano 6.

Aggiungete le foglioline di origano 7, aggiugnete un pizzico di sale e di pepe e impastate il tutto con le mani 8 fino ad ottenere un composto compatto. Tagliate anche la mozzarella a pezzetti. Prelevatene quindi una porzione di impasto, considerando che dovrete ottenere 9 polpette, e appiattitela all'interno del palmo delle mani, formando una conca 9.

Posizionate al centro un paio di pezzetti di mozzarella 10 e richiudete sopra l'impasto in modo da formare la polpetta 11. Proseguite così anche per le altre e disponetele su un vassoio foderato con carta forno 12.

Sbattete poi l'uovo in una ciotolina, versate il pangrattato in un'altra e scaldate l'olio fino a raggiungere una temperatura di 170°. Non appena l'olio sarà caldo passate ciascuna polpetta prima nell'uovo 13 e poi nel pangrattato 14. Friggete le polpette per un paio di minuti al massimo 15 fino a che non saranno ben dorate.

Poi utilizzando una schiumarola scolate le polpette dall'olio e trasferitele su un foglio di carta assorbente. Aggiustate di sale 17 e servite le vostre polpette ancora calde 18!
Conservazione
Consiglio
-
pappardelle al limonegiovedì 19 agosto 2021ciao, cosa posso usare al posto del parmigiano?Redazione Giallozafferanogiovedì 19 agosto 2021@pappardelle al limone: ciao! puoi usare un altro formaggio stagionato, grattugiato!
-
benedetta0912sabato 20 febbraio 2021si può usare il petto di pollo dopo averlo cotto in padella?Redazione Giallozafferanosabato 20 febbraio 2021@benedetta0912:Certo!