
Insalata di quinoa
- 23
- 4,2
Dorate, croccanti e dall’irresistibile ripieno cremoso, sono le nostre polpette di quinoa, zucchine e stracchino! Un antipasto sfizioso e molto veloce da preparare. Il guscio croccante all’esterno nasconde un ripieno morbido a base di questo formaggio che ha un sapore delicato e consistenza vellutata. Oltre alle classiche polpette di carne, di legumi e o verdure speziate alla curcuma abbiamo pensato di utilizzare un ingrediente particolare: la quinoa. Per gli Inca era la madre di tutti i semi ed è difatti un simbolo della biodiversità e nella lotta contro la fame.
La quinoa mette a disposizione di chi la mangia tutte le virtù dei cereali, sebbene questa appartenga alla famiglia degli spinaci. Perciò è naturalmente priva di glutine, adatta a chi non può consumarlo o vuole farne un uso limitato. Scoprirete che l’unione di questi ingredienti genuini che compongono le polpette di quinoa, zucchine e stracchino le rendono non solo appetitose ma anche perfette per tutta la famiglia!
Per preparare le polpette di quinoa, zucchine e stracchino cominciate eliminando la saponina. Si tratta di una sostanza che c’è sulla quinoa perciò sarà sufficiente versarla in un colino e sciacquarla 1. In un tegame versate un filo d’olio 2 e tostate la quinoa per qualche istante mentre mescolate di continuo 3.
Coprite con acqua, salate e portate a bollore 4. Mescolate di tanto in tanto e cuocete per circa 15 minuti: a fine cottura l’acqua dovrà essere completamente assorbita 5. Spegnete la fiamma e lasciate intiepidire per una decina di minuti 5. Nel frattempo potete occuparvi del resto. Lavate e asciugate le zucchine, dopodiché spuntatele e grattugiatele con una grattugia a maglie larghe 6.
Regolate di sale e pepe, aggiungete poi l’erba cipollina sminuzzata con le forbici 7 e la scorza grattugiata di limone 8. A questo punto unite anche la quinoa ormai tiepida 9,
il pangrattato ed il Parmigiano 10 e per finire le uova 11. Inizialmente mescolate il tutto con una spatola 12
dopodiché passate a compattare con le mani 13. Prima di procedere con la formazione delle polpette disponete un vassoio con del pangrattato. Quindi prelevate un po’ di impasto e schiacciatelo nel mezzo fino a formare una conca 14. Nel centro versate circa 1 cucchiaino di stracchino 15
e coprite con ancora un po’ di impasto 16 e sigillate bene le polpette, eviterete così che fuoriesca il formaggio 17. Rotolate le polpette nel pangrattato e procedete con la cottura 18.
Immergete non più di 2-3 polpette alla volta in abbondante olio a 165° 19. Ci vorranno 2-3 minuti per dorare la superficie 20. Ecco pronte le vostre polpette di quinoa, zucchine e stracchino… gustatele calde o tiepide 21!