
Polpette di tonno e patate
- Senza lattosio
- Energia Kcal 205
- Carboidrati g 14.1
- di cui zuccheri g 0.9
- Proteine g 4.7
- Grassi g 14.4
- di cui saturi g 1.8
- Fibre g 1.1
- Colesterolo mg 32
- Sodio mg 189
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 45 min
- Dosi per: 15 pezzi
PRESENTAZIONE

Piccole, tonde, sfiziose e invitanti solo a guardarle: le polpette ci piacciono proprio in tutti i modi e tutte le varianti. Quelle di pesce poi sono una fantastica alternativa a quelle di carne per stuzzicare l'appetito nelle cene a tema "marino", perfette da servire come antipasto. Semplicissime da preparare, morbide dentro e fragranti fuori, le polpette di tonno e patate servite calde sono una vera libidine... i vostri ospiti si delizieranno con il loro gusto fresco dato dalla scorza di limone nell'impasto e piaceranno sicuramente a tutti! Preparate le polpette di tonno e patate in abbondanza e servitele per la vostra festa o per un aperitivo tra amici!
Ecco altre ricette sfiziose con il tonno da non perdere:
INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 15 polpette
- Tonno al naturale sgocciolato 110 g
- Patate 650 g
- Timo q.b.
- Salvia q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Scorza di limone 1
- per impanare e friggere
- Uova 2
- Pangrattato 150 g
- Olio di semi q.b.
Come preparare le Polpette di tonno e patate



Per preparare le polpette di tonno e patate come prima cosa ponete a lessare le patate in acqua fredda 1 per circa 40 minuti 2. Questo tempo varia in base alla grandezza delle patate, per verificare che siano cotte provate a punzecchiarle con una forchetta, se i rebbi entreranno facilmente significa che sono cotte. A questo punto scolatele e sbucciatele; poi schiacciatele all'interno di una ciotola, utilizzando l'apposito attrezzo 3.



Lasciate intiepidire e nel frattempo preparate il trito di timo e salvia 4. Non appena le patate non saranno più bollenti aggiungete il tonno, il trito aromatico 5 e regolate di sale 6.



Unite anche il pepe 7 e la scorza di un limone grattugiata 8 e mescolate il tutto con una forchetta 9 fino ad ottenere un composto uniforme.



A questo punto preparate delle polpettine di circa 25 g 10, poi passatele prima nell'uovo sbattuto 11 e poi nel pangrattato 12. Nel frattempo che preparate le polpette versate l'olio in un tegame e scaldatelo fino a raggiungere la temperatura di 170° (da misurare con un termometro da cucina).



Non appena questo sarà sufficientemente caldo, immergete pochi pezzi per volta 14. Friggete le polpette di tonno e patate per circa 3 minuti, poi scolate con una schiumarola e trasferitele su un foglio di carta per fritti 14. Ultimate di friggere e servite le vostre polpette di tonno e patate ben calde 15.
Conservazione
Consiglio
-
meriendomenica 12 febbraio 2023devo dire che sono ottime e croccanti smche in forno! super consigliate!
-
esty933venerdì 23 dicembre 2022Ciao, posso preparare oggi l'impasto, conservarlo in frigorifero e cuocerle domani sera prima di cena?Redazione Giallozafferanovenerdì 23 dicembre 2022@esty933: Ciao, sarebbe preferibile magari prepararle al mattino e poi cuocerle alla sera se possibile!