
Polpette di tonno e ricotta con peperoni

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 50 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Le polpette di tonno e ricotta con peperoni formano un secondo piatto appetitoso e sfizioso che piacerà anche ai vostri bambini. Morbide e invitanti, le polpettine di tonno e ricotta vengono accompagnate da peperoni arrostiti, conditi con olive nere, timo e aglio: impossibile resistere!
INGREDIENTI
- Ingredienti per le polpette di tonno
- Tonno sott'olio 320 g
- Ricotta di bufala 180 g
- Uova 1
- Grana Padano DOP 25 g
- Pangrattato 20 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Timo q.b.
- Maggiorana q.b.
- per il contorno di peperoni
- Peperoni rossi 350 g
- Peperoni gialli 350 g
- Olive nere denocciolate 12
- Olio extravergine d'oliva 30 g
- Sale fino q.b.
- Aglio 1/2 spicchio
- Timo q.b.
Come preparare le Polpette di tonno e ricotta con peperoni

Per preparare le polpette di tonno e ricotta con peperoni iniziate lavando e asciugando i due peperoni 1; quindi adagiateli su di una teglia e infornateli per circa 30-40 minuti a 250°, rigirandoli di tanto in tanto fino a che la pelle non sarà ben abbrustolita 2. Una volta abbrustoliti, chiudeteli dentro ad un sacchetto di plastica, oppure in una ciotola coperti con la pellicola trasparente per circa 15 minuti 3.

Trascorso il tempo indicato, estraete i peperoni dal sacchetto e privateli della pelle che verrà via piuttosto facilmente. Una volta spellati, togliete i semi e i filamenti interni ai peperoni 4, quindi tagliateli a listarelle 5. Ponete i peperoni in una ciotola e conditeli con il timo tritato, il sale, l’aglio schiacciato, l’olio extravergine d’oliva e in fine le olive nere denocciolate tagliate a fettine 6. Mischiate gli ingredienti e lasciate riposare il tutto.

Nel frattempo preparate l’impasto delle polpette: versate il tonno in una ciotola, aggiungete la ricotta 7, il timo e la maggiorana tritati 8 e l’uovo precentemente sbattuto 9.

Unite quindi anche il formaggio grattugiato, il pangrattato, il sale e il pepe 10 . Amalgamate il tutto con un mestolo 11 e finite di impastare con le mani fino ad ottenere un composto uniforme 12.

A questo punto prendete delle porzioni di impasto da 50 grammi e formate delle polpette leggermente schiacciate 13. Passatele nel pangrattato 14 e friggerete in olio ben caldo 15.

Cuocete per circa 6 minuti facendole dorare bene su entrambi i lati 16. Ponetele le polpette a sgocciolare su della carta assorbente da cucina 17 e servitele ancora calde accompagnandole con i peperoni 18 .
Conservazione
Consiglio
-
Robertone88domenica 01 agosto 2021bella ricetta bravi! a breve provero' a farla
-
Simona74Diego2011domenica 03 gennaio 2021Anche noi abbiamo preparato la versione al forno ! noi abbiamo aggiunto anche in patata lessa all’impasto sono andate a ruba ! e l’abbinamento con i peperoni perfetto! ottima idea per quando mancano un po’ di idee per un pasto sfizioso ma facile