Polpette di zucchine al forno

/5

PRESENTAZIONE

Al forno, fritte, senza uova o con la ricotta, le polpette sono un piatto senza tempo. Questi bocconcini versatili e accattivanti si possono declinare con ingredienti diversi a ogni stagione, come ad esempio queste polpette di zucchine al forno, un’idea genuina e light per i vostri menu di primavera. Con le zucchine ci siamo già divertiti a stuzzicare i vostri palati prima con la tradizionale versione di polpette di zucchine fritte, poi con una variante cremosa alla pizzaiola e, ancora, con una versione morbida e appetitosa a base di zucchine e patate. Gustate le polpette di zucchine come sfizioso antipasto oppure come secondo piatto vegetariano e accompagnatele con una fresca e aromatica salsa allo yogurt.

Scopri anche la semplice bontà delle polpette di zucca al forno!

INGREDIENTI
Zucchine 600 g
Primosale 160 g
Uova ( 1 medio) 55 g
Pangrattato 130 g
Noce moscata q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Timo q.b.
Preparazione

Come preparare le Polpette di zucchine al forno

Per realizzare le polpette di zucchine per prima cosa lavate e asciugate le zucchine, quindi spuntatele e grattugiare le zucchine in modo grossolano, con una grattugia a fori larghi 1 2. Trasferite le zucchine in un colino e schiacciatele bene con un cucchiaio per eliminare la maggior parte di liquido presente 3.

 Con una forchetta schiacciate il primo sale 4. In una ciotola versate le zucchine 5, il primo sale 6,

l’uovo 7, il pangrattato 8, il pepe 9,

la noce moscata grattugiata 10, le foglioline di timo 11 e il sale 12.

Lavorate tutti gli ingredienti con le mani 13 ottenendo un composto omogeneo 14. Formate delle palline prelevando una piccola porzione di impasto grande come una noce, schiacciatele leggermente 15. Con questi dosaggi otterrete circa 20 polpette. 

Adagiate le polpette su una placca rivestita con carta forno, condite con un filo di olio 16 e cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per 15 minuti, o sino a doratura esterna. Sfornate 17, salate leggermente in superficie e servite le vostre polpette di zucchine al forno 18.

Conservazione

Si consiglia di consumare le polpette di zucchine al forno una volte pronte; è possibile congelarle da crude per poi cuocerle direttamente da congelate. Dopo la cottura si conservano per 1 giorno in frigo.

Consiglio

Accompagnate le polpette di zucchine al forno con una semplice e fresca salsa fatta in casa: emulsionate lo yogurt greco con olio e succo di limone e aromatizzate con foglioline di menta fresca e pepe a piacere.

Se desiderate arricchire l'impasto con altri ingredienti potete provare la ricetta delle crocchette di zucchine e speck!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI26
  • MilloRomeo99
    lunedì 22 maggio 2023
    le zucchine devono prima essere cotte o sono crude?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 22 maggio 2023
    @MilloRomeo99:Ciao, le zucchine sono crude.
  • Kiavistello
    lunedì 24 aprile 2023
    con cosa posso sostituire il primo sale?va bene anche un formaggio diverso grattugiato?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 24 aprile 2023
    @Kiavistello: Ciao, puoi sostituire con un formaggio fresco, una robiola...

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter