Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Polpette di zucchine alla pizzaiola

/5

PRESENTAZIONE

Polpette di zucchine alla pizzaiola

Le polpette di zucchine alla pizzaiola sono degli appetitosi bocconcini dalla consistenza morbida avvolti da un'aromatica salsa di pomodoro profumata al basilico e arricchiti dal tocco filante della mozzarella. Musa ispiratrice di questa ghiotta pietanza è stata la tradizionale carne alla pizzaiola, una delle ricette casalinghe più amate, di cui abbiamo già sperimentato tante altre gustose varianti: come quella con le alici e l'insolita frittata. Il successo a tavola di queste ricette ci ha convinto a provare queste polpette che una volta portate in tavola stuzzicheranno l’appetito solo a guardarle. La consistenza sugosa del piatto fa intuire che sarà necessaria doppia razione di pane per soddisfare l’inevitabile richiamo della scarpetta!

Scoprite anche le polpette di zucchine, le polpette di zucchine al forno, quelle con la ricotta e le nostre zucchine alla pizzaiola!

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI

Ingredienti per 30 polpette
Zucchine 640 g
Pane 40 g
Ricotta vaccina 130 g
Uova (1 medio) 50 g
Grana Padano DOP grattugiato 20 g
Pangrattato 60 g
Farina 00 60 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
per il condimento
Passata di pomodoro 500 g
Aglio 1 spicchio
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Mozzarella per pizza 100 g
Basilico q.b.
Preparazione

Come preparare le Polpette di zucchine alla pizzaiola

Spuntate le zucchine e grattugiatele utilizzando una grattugia a maglie larghe 1 e raccogliendo le zucchine in una ciotola 2. Trasferite il pane all'interno del contenitore di un mixer 3

e frullatelo fino ad ottenere delle briciole 4. In una ciotola versate la ricotta, aggiungete il pane 5, le zucchine, il formaggio grattugiato 6, il sale, il pepe.

Unite anche l'uovo 7 e impastate il tutto con le mani 8. Aggiungete poi anche la farina 9 

il pane grattugiato 10 e impastate ancora fino ad ottenere un composto compatto ed omogeneo 11. Formate ora le polpette, prelevando per ciascuna circa 30 g di composto e modellandolo ta le mani 12

Proseguite in questo modo fino a formare tutte le polpette 13, ne otterrete circa 30. In un tegame antiaderente versate un filo d'olio e lasciatelo scaldate 14, aggiungete le polpette 14 e rosolatele da entrambi i lati 15. Tenete da parte e occupatevi del condimento. 

In un'altra padella lasciate imbiondire uno spicchio d'aglio con un filo d'olio, unite quindi la passata 16, salate e lasciate cuocere per circa 15 minuti. Trascorso questo tempo eliminate lo spicchio d'aglio 17 e trasferite le polpette all'interno. Aggiungete il basilico 18

e coprite con un coperchio 19. Cuocete a fiamma bassa per una decina di minuti rigirando le polpette un paio di volte. Nel frattempo utilizzando una grattugia a maglie larghe grattugiate il formaggio a pasta filata e una volta che saranno trascorsi i 10 minuti spargetelo sulle polpette 20. Coprite con il coperchio e lasciate fondere il formaggio. Servite le vostre polpette ancora calde 21

Conservazione

Potete conservare le polpette per un paio di giorni in frigorifero. 

Consiglio

Con lo stesso impasto potete anche realizzare un polpettone e cuocerlo in forno. In alternativa potete aromatizzare le polpettine con scorza di limone.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter