
Polpette di zucchine e ricotta

- Vegetariano
- Energia Kcal 244
- Carboidrati g 15
- di cui zuccheri g 5.6
- Proteine g 13.4
- Grassi g 14.5
- di cui saturi g 6.71
- Fibre g 2.9
- Colesterolo mg 90
- Sodio mg 539
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 20 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Fra le polpette di verdure, quelle di zucchine sono probabilmente le più amate sia dai grandi che dai piccoli: fragranti e dorate nella versione fritta, leggere e sfiziose in quella al forno, sugose e filanti nella variante alla pizzaiola oppure con il cuore morbido come nelle polpette di zucchine e ricotta... c’è solo l’imbarazzo della scelta! Perfette per un menù vegetariano, potete proporle anche come finger food da accompagnare con la vostra salsina preferita. Un'ottima alternativa alle polpette di zucchine e patate che vi conquisterà al primo morso… sì, perché le polpette di zucchine e ricotta si sciolgono letteralmente in bocca e sarà impossibile resistere dal mangiarle tutte!
- INGREDIENTI
- Per circa 20 polpette
- Zucchine 350 g
- Ricotta vaccina 200 g
- Pangrattato 50 g
- Uova medio 1
- Basilico 3 foglie
- Grana Padano DOP (da grattugiare) 50 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare le Polpette di zucchine e ricotta

Per preparare le polpette di zucchine e ricotta, per prima cosa mettete la ricotta in un colino e lasciatela scolare. Nel frattempo lavate le zucchine, eliminate le estremità e grattugiatele con una grattugia a fori larghi: vi serviranno 300 g di zucchine grattugiate 1. Trasferite le zucchine grattugiate in una ciotola e aggiungete la ricotta scolata 2 e il Grana Padano DOP grattugiato 3.

Unite anche il pangrattato 4, l’uovo 5 e il basilico spezzettato 6.

Salate 7, pepate e amalgamate il tutto mescolando con un cucchiaio 8. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, prelevate una cucchiaiata di impasto per volta e modellatela fra i palmi della mani per formare una pallina del peso di circa 30 g, poi schiacciatela leggermente 9.

Man mano che sono pronte, adagiate le polpette in una teglia foderata con carta forno, poi irrorate con un filo di olio 10. Con queste dosi dovreste ottenere circa 20 polpette. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 25 minuti, girandole a metà cottura 11. Una volta cotte, servite subito le vostre polpette di zucchine e ricotta 12!
Conservazione
Consiglio
-
micky ogiovedì 21 aprile 2022ciao! come mi consigliate di congelarle? avvolte singolarmente nella carta da forno?Redazione Giallozafferanovenerdì 22 aprile 2022@micky o:Ciao, puoi adagiarle su un vassoio e una volta rassodate in freezer trasferirle in un sacchetto gelo.
-
Shoganai96giovedì 21 aprile 2022Come si può sostituire l'uovo?Redazione Giallozafferanogiovedì 21 aprile 2022@Shoganai96:Ciao, puoi provare con una patata lessa.