PRESENTAZIONE

Amanti delle polpette fatevi avanti, oggi non potete proprio lasciarvi sfuggire la nostra nuova ricetta! Le polpette tricolore sono ottime nei giorni di festa o quando si vuole portare in tavola qualcosa di davvero sfizioso. Un tris di polpette che richiama i colori della bandiera italiana per soddisfare i gusti di tutti! Con questa ricetta vi proponiamo: le polpettine di carne, colorate da pomodoro concentrato, le polpette di pollo e delle deliziose polpettine di zucchine e patate, arricchite da granella di pistacchi. Le polpette tricolore sono un piatto che unisce davvero tutti! 

INGREDIENTI

Carne bovina macinata 300 g
Pollo (carne macinata) 300 g
Patate 300 g
Zucchine 300 g
Uova 3
Pangrattato 150 g
Grana Padano DOP grattugiato 1 cucchiaio
Aglio 1 spicchio
Prezzemolo 1 ciuffo
Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
Granella di pistacchi 60 g
Sale fino q.b.
per friggere
Olio extravergine d'oliva 200 g
Preparazione

Come preparare le Polpette tricolore

Polpette tricolore

Per preparare le polpette tricolore come prima cosa lavate e spuntate le zucchine. Poi grattugiatele con una grattugia a fori larghi 1. Trasferite all'interno di un colino, salate leggermente 2 e lasciate riposare, per eliminare l'acqua di vegetazione. Nel frattempo pelate le patate, lavatele e tagliatele a dadini 3

Polpette tricolore

Sistematele in un contenitore per la cottura a vapore nel microonde 4 e cuocetele per 8 minuti (in alternativa potete utilizzare una vaporiera classica e cuocere le patate fino a che non saranno morbide, ci vorranno circa 20 minuti). Nel frattempo tritate il prezzemolo, schiacciate l'aglio 5 e uniteli. Versate in una ciotola le patate ancora calde e schiacciatele con una forchetta 6

Polpette tricolore

Schiacciate un po' le zucchine per togliere l'acqua in eccesso e unitele alle patate. Mescolate bene 7. Aggiungete poi l’uovo sgusciato, un terzo del trito di aglio e prezzemolo, 4 cucchiai di pangrattato, il formaggio grattugiato e una presa di sale 8. Mescolate molto bene, fino a che l’impasto non sarà uniforme 9

Polpette tricolore

Con le mani inumidite formate delle polpettine e passatele nella granella di pistacchi, facendola aderire bene 10. Proseguite in questo modo fino a terminare l'impasto 11. Tenete le polpette in frigo, fino al momento della frittura. Passate ora alle polpette di manzo. Trasferite la carne in una ciotola, aggiungete un terzo dell’aglio e del prezzemolo tritati. Aggiungete un uovo, un pizzico di sale 12 

Polpette tricolore

e unite il concentrato di pomodoro e 3 cucchiai di pangrattato. Impastate fino ad avere un composto omogeneo 14. Formate poi le polpettine, dovranno avere la stessa grandezza di quelle alle zucchine 15.

Polpette tricolore

Disponetele man mano su un piatto 16, coprite con pellicola e trasferite in frigo fino all'utilizzo. Passate ora alle polpette di pollo. Trasferite la carne in un’altra ciotola, sgusciatevi dentro l’uovo e unite anche il composto rimasto di aglio e prezzemolo, un pizzico di sale 17 e 3 cucchiai di pangrattato 18

Polpette tricolore

Impastate con le fani fino ad ottenere un composto omogeneo 19. Formate le polpettine come fatto in precedenza 20, coprite con pellicola e conservate in frigo fino alla cottura. Scaldate in una padella l’olio e friggete le polpette, iniziando da quelle con zucchine. Rigiratele spesso 21 fino a che non saranno ben dorate. 

Polpette tricolore

Trasferitele su carta assorbente, aiutandovi con 2 forchette o con una schiumarola 22. Nello stesso olio friggete le polpettine di manzo, avendo cura di non surriscaldare l’olio e di rigirarle spesso 23. Scolate le polpette 24 e trasferite, anch’esse, su carta assorbente. 

Polpette tricolore

Procedete, allo stesso modo, con il friggere le polpette di pollo 25. Quando saranno ben dorate scolatele su un foglio di carta assorbente 26. Potete servire le vostre polpette in tre piatti diversi o utilizzarle per realizzare degli spiedini! 

Conservazione

Si consiglia di consumare le polpette appena fritte. 
Gli impasti delle polpette possono essere conservate in frigo fino a 12 ore, avendo cura di coprire con pellicola le ciotole. Le polpette di carne e di pollo possono essere sistemate in vassoio e congelate.

Consiglio

Alle polpette di pollo potete aggiungere della scorza di limone grattugiata.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter