
Polpettine di vitello al limone e maggiorana

- Senza lattosio
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 50 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 24 pezzi
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Oggi vi proponiamo una delle ricette più amate da grandi e piccini in una versione aromatica profumata e gustosa: polpettine di vitello al limone e maggiorana. Teneri bocconcini di carne saporiti, arricchiti con succo di limone e maggiorana fresca tritata, per dare un tocco fresco all’impasto. Ideali da servire come secondo piatto o come sfizioso finger food, ma vi raccomandiamo: preparatene in abbondanza perché una tira l’altra!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 24 polpette
- Vitello macinato 480 g
- Maggiorana tritata 1 pizzico
- Succo di limone 50 ml
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 20 g
- Uova medie 2
- Pangrattato 10 g
- Farina 00 60 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva 5 g
- Per friggere
- Olio di semi di arachide 1 l
Come preparare le Polpettine di vitello al limone e maggiorana

Per realizzare le polpettine di vitello al limone e maggiorana ponete in una ciotola la carne trita di vitello 1, unite le uova sbattute 2, il parmigiano reggiano grattugiato 3

e il pangrattato 4, unite anche l’olio di oliva 5, il succo di limone 6, salate, pepate,

profumate l’impasto con la maggiorana fresca tritata 7 e mescolate con una forchetta tutti gli ingredienti. Quando l’impasto sarà omogeneo 8 iniziate a formare le polpettine: prelevate una porzione di impasto grande come una noce e ruotatelo tra le mani per conferire la forma delle polpette. Con queste dosi otterrete circa 24 polpette, man mano che le formate adagiatele su un vassoio rivestito di carta da forno 9.

Passate infine ciascuna polpetta nella farina (10-11). Cuocete le polpette: in una pentola scaldate abbondante olio di arachidi, quando l’olio avrà raggiunto la temperatura ideale per la frittura (170-180°) immergete le polpette nell’olio 12

cuocetele finché non saranno dorate, poi scolatele 13 e adagiatele su un vassoio rivestito con carta assorbente 14. Le polpettine di vitello al limone e maggiorana sono pronte per essere gustate calde 15!
Conservazione
Consiglio
-
danisa157venerdì 12 giugno 2020non ho trovato la maggiorana fresca, posso utilizzare anche quella secca?Redazione Giallozafferanovenerdì 12 giugno 2020@danisa157: Ciao, sì va bene!
-
Linda.Clunedì 01 luglio 2019salve, la tipologia di cottura, se si cuociono al forno, che impostazione se ventilato o statico. GrazieRedazione Giallozafferanomartedì 02 luglio 2019@Linda.C:Ciao, consigliamo il forno in modalità statica.