Polpettone con verdure e formaggio

/5

PRESENTAZIONE

Uno dei grandi classici della domenica, il polpettone, diventa un secondo piatto ancora più gustoso e colorato: polpettone con verdure e formaggio, una variante del tipico polpettone ripieno con una farcia genuina e colorata! Come verdure vi raccomandiamo di scegliere sempre quelle di stagione, mentre il formaggio in cottura diventerà super filante e terrà le verdure ben unite tra loro. Fetta dopo fetta potrete soltanto innamorarvene! Un piatto per la domenica o da occasioni speciali che farà felici tutti a casa. E se vi state chiedendo cosa abbinare al polpettone con verdure e formaggio beh, inutile dirvi che il connubio perfetto è con le patate!

Se ami le verdure, scopri anche le polpette vegetariane e il polpettone di melanzane!

INGREDIENTI

Manzo macinato 1 kg
Grana Padano DOP (da grattugiare) 150 g
Uova 1
Pangrattato 100 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Per il ripieno
Carote 120 g
Zucchine 100 g
Asparagi già puliti 100 g
Fagiolini già spuntati 30 g
Emmentaler 150 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione

Come preparare il Polpettone con verdure e formaggio

Polpettone con verdure e formaggio

Per prepare il polpettone con verdue e formaggio cominciamo proprio dal ripieno. Dopo aver spuntato e sbucciato le carote tagliatele a bastoncini di circa 7-8 mm 1. Poi tagliate la parte più coriacea degli asparagi 2 e divideteli a metà 3.

Polpettone con verdure e formaggio

Infine spuntate le zucchine e tagliate anche queste a bastoncini, più o meno dovranno avere tutti la stessa grandezza 4. A questo punto passate alla cottura. In una padella versate un giro d'olio e lasciate cuocere a fuoco medio per __ minuti 5. In un'altra padella cuocete insieme asparagi, zucchine e asparagi già spuntati, sempre con un goccio d'olio, per __ minuti 6.

Polpettone con verdure e formaggio

A fine cottura risulteranno croccanti; mettete sia le carote che asparagi, fagiolini e zucchine da parte a raffreddare 7. Tagliate il formaggio a fette 8 e impastate il polpettone. In una ciotola versate la carne macinata e unite il Grana Padano DOP grattugiato, l'uovo 9,

Polpettone con verdure e formaggio

 il pangrattato 10, sale, pepe e iniziate a impastare 11. Lavorate per qualche minuto finché non avrete ottenuto un composto omogeneo 12.

Polpettone con verdure e formaggio

Quindi stendete con le mani il composto su un foglio di carta forno ottenendo un rettangolo dello spessore o di __ cm x __ cm 13. Nel mezzo distribuite le verdure e il formaggio 14. Aiutatevi con la carta forno per arrotolare bene il tutto 15

Polpettone con verdure e formaggio

fino a ottenere la forma classica del polpettone. Lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti 16. Trascorso il tempo togliete la carta forno e sistemate il polpettone farcito su una leccarda con carta forno, ungete la superficie 17 e passate alla cottura: il polpettone ripieno cuoce in forno statico, preriscaldato in modalità statica a 180°, per circa 50 minuti. Ecco pronto il vostro polpettone con verdure e formaggio gustatelo ancora caldo 28

Conservazione

Il polpettone con verdure e formaggio si può conservare in frigorifero per 2-3 giorni.

Se preferite potete anche congelarlo se avete utilizzato ingredienti freschi.

Consiglio

Se l'emmentaler non è il vostro formaggio preferito potete usarne uno a pasta filante di vostro gradimento. Che ne dite di asiago, provolone o scamorza? Il polpettone con verdure e formaggio può essere impreziosito da qualche erba aromatica a piacimento e magari della frutta secca sminuzzata come mandorle o noci.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter