
Polpettone al forno
- 57
- 4.2
Il polpettone con ripieno di spinaci e caciocavallo è una variante del classico polpettone. I modi per reinventare questa ricetta sono mille e più, perciò abbiamo pensato di proporvi questa ricetta con un delizioso cuore di spinaci e caciocavallo filante. Per accompagnare poi abbiamo scelto un mix di verdure croccanti: carote, patate e carciofi insaporiti da un trito di spezie. Il polpettone con ripieno di spinaci e caciocavallo è uno di quei piatti che piace un po' a tutti, perchè non servirlo per un pranzo di una domenica in famiglia o per una cena tra amici?! Un'altra sfiziosa variante da provare è il polpettone di tonno, in cui la carne viene completamente sostituita dal pesce fresco.
Per preparare il polpettone ripieno di spinaci e caciocavallo iniziate proprio dal ripieno. Mondate gli spinaci, lavateli e cuoceteli in padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio 1. Aggiungete il sale e coprite con un coperchio 2, girate di tanto in tanto e lasciate cuocere per 3 o 4 minuti. A questo punto togliete l'aglio e mettete a scolare gli spinaci per fargli perdere l'acqua 3.
Nel frattempo iniziate a preparare l'impasto per il polpettone. In una ciotola unire i due tipi di carne macinata, l'uovo 4, la mollica precedentemente tritata nel mixer 5 , il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, il sale, il pepe e la noce moscata 6.
Aggiungete anche il peperoncino e l'aglio schiacciato 7. A questo punto impastate tutto insieme con le mani 8 per almeno una decina di minuti fino ad ottenere un composto molto compatto 9.
Riprendete ora gli spinaci, strizzateli e tritateli con un coltello 10. Aggiungete il pane grattugiato per asciugare eventuale acqua che potrà fuoriuscire durante la cottura 11. Riprendete l'impasto del polpettone e stendetelo su un foglio di carta forno dandogli una forma rettangolare di circa 30X22 cm 12.
Tagliate il caciocavallo in fette sottili 13. Posizionate gli spinaci tritati al centro 14 e ricoprite con le fette di formaggio 15.
Adesso non vi resta che richiudere il tutto aiutandovi con la carta forno 16. Arrotolate bene il polpettone e chiudete bene le parti esterne in modo che il ripieno non fuoriesca in cottura 17. Quindi avvolgetelo nella carta forno, richiudetelo a mò di caramella 18 e lasciatelo riposare in frigorifero per una mezz'ora.
Nel frattempo iniziate a preparare le verdure. Mondate i carciofi, tagliateli a metà e metteteli a mollo in acqua e limone in modo da non farli diventare neri. Pelate le carote e tagliatele in striscioline non troppo sottili 19. Lavate le patate e tagliatele in spicchi senza pelarle20. Tagliate anche i carciofi in listarelle, da ogni mezzo carciofo ricavatene 4 pezzi 21.
Preparate un trito con l'aglio , il rosmarino e il timo 22. Unite tutte le verdure in una ciotola e conditele con il trito appena preparato, il sale, l'olio e il pepe nero macinato 23. Posizionate il polpettone su una leccarda rivestita con della carta forno e sistemateci le verdure intorno 24.
Spennellate il polpettone con dell'olio 25 e infornate a 180° per 45 minuti in forno statico (se usate il forno ventilato basteranno 35 minuti a 160°) 26. Servite il polpettone ripieno di spinaci e caciocavallo ben caldo 27!