Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Pomodori ripieni di panzanella

/5

PRESENTAZIONE

Largo alle ricette veloci, sfiziose e fresche, alle nostre porte sta bussando la calda estate! Per combattere al meglio la calura, e per chi ne soffre, vi suggeriamo la nostra ricetta dei pomodori ripieni di panzanella! Sì perché dopo averli riempiti di riso, poi di carne e infine di tonno, abbiamo pensato ad una versione veg con la panzanella che farà piacere sicuramente a tutti! Ispirati dal grande toscano abbiamo pensato a questi sfiziosi pomodori ripieni di panzanella che hanno conquistato i nostri occhi in pochissimo tempo... non stiamo a raccontarvi di quanto ci sono piaciuti! A renderli particolarmente speciali c'è l'aggiunta della pomodorette, una nostra versione della citronette ma al pomodoro, che troverete davvero gustosa, perfetta per insaporire il pane! Che ne dite di sperimentare questa nuova ricetta? Ecco la nostra versione dei pomodori ripieni di panzanella, fateci sapere se vi è piaciuta!

INGREDIENTI

Ingredienti per 6 pezzi
Pomodori ramati grandi 6
Pane integrale 80 g
Zucchine baby 80 g
Cipolle rosse 1
Sedano costa 1
Carote 1
Basilico 10 foglie
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Per la "pomodorette"
Olio extravergine d'oliva 25 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare i Pomodori ripieni di panzanella

Per preparare i pomodori ripieni di panzanella cominciate dalla pulizia di questi ultimi. Dopo averli lavati e asciugati privateli del cappello (ma non buttatelo) 1, poi raccogliete la polpa in un recipiente aiutandovi con uno scavino o un cucchiaino facendo attenzione a non bucare il pomodoro che servirà da involucro 2. Man mano raccogliete la polpa in un setaccio posto in una ciotola e poi appoggiate cappello e pomodoro a testa in giù su un tovagliolo 3.

Quando avrete raccolto tutta la polpa setacciatela spremendo con energia per ottenere il succo 4. Pesatene 70 grammi e travasate in una piccola brocca e guarnite con sale, pepe e olio 5. Emulsionate bene il tutto con una forchetta e tenete da parte la vostra "pomodorette" 6.

Dopo aver mondato e spuntato la carota e il sedano tagliateli a cubetti piccolissimi (11-12), infine pelate lo scalogno e fate lo stesso 13.

Lavate e asciugate anche le zucchine, spuntatele e tagliate anche queste a rondelle molto sottili 10. È il momento di spostarsi ai fornelli. Mettete sul fuoco una padella insieme ad un giro d’olio e aggiungete la bronoise di sedano – carota e scalogno 11. Lasciate soffriggere a fuoco medio per un paio di minuti. Poi aggiungete le zucchine 12,

regolate subito di sale e pepe e fatele andare rigirando pochissime volte, in questo modo si doreranno per bene 13. Trasferite in una ciotola insieme al basilico spezzettato a mano 14, mescolate e tenete da parte. Passate al pane. Affettatelo 15

e ottenete dei cubetti di circa 1 cm 16. Fate un giro d’olio nella stessa padella dove avete cotto le verdure e ora tuffate il pane 17. Fatelo tostate per qualche minuto a fiamma viva quindi unitelo all’insalata 18.

Amalgamate bene il tutto 19 e trasferite nei pomodori appoggiati su un piatto da portata 20. Guarnite con un pizzico di pepe e delle foglioline di basilico e aggiungete la pomodorette che andrà a bagnare i pomodori ripieni di panzanella soltanto prima di servire 21.

Conservazione

Si sconsiglia qualunque forma di conservazione una volta pronti i pomodori ripieni di panzanella, poiché la consistenza delle verdure e dei pomodori potrebbe diventare molle. Al massimo potrete spadellare le verdure e il pane non più di un paio d'ore prima della preparazione.

Consiglio

L’acqua dei pomodori maturi è insieme acidula, dolce e sapida perciò aromatizzarla come suggerito sarà sicuramente allettante. Tuttavia potrete caratterizzarla ulteriormente aggiungendo alla pomodorette qualche goccia di tabasco e il succo di mezzo spicchio d'aglio senza anima: i vostri pomodori ripieni di panzanella saranno davvero super!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter