Pomodori ripieni

/5

PRESENTAZIONE

Pomodori ripieni

Le ricette di verdure ripiene sono favolose, perchè oltre al contenuto si mangia anche il contenitore. Peperoni, melanzane, zucchine, carciofi... e non potevano mancare all'appello i pomodori ripieni! Un piatto unico estivo, facile da preparare, saporito e aromatico. I pomodori ripieni vengono farciti con il riso e un cuore filante di scamorza affumicata che li rende ancora più appetitosi. Ci sono diversi modi per prepararli e siamo certi che anche voi avete un segreto per il perfetto pomodoro ripieno! Buoni sia caldi che freddi, succulenti, ideali da condividere anche con gli amici vegetariani, i pomodori ripieni sono una delle soluzioni migliori per i vostri pranzi e cene estivi! Una volta provata questa ricetta lasciatevi tentare anche dai pomodori ripieni di carne in cui si utilizzano i pomodori costoluti, per variare con gusto i vostri menù!

Se amate questo frutto estivo non perdetevi la nostra ricetta dei pomodori arrosto!

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI
Ingredienti per 12 pomodori ripieni
Pomodori ramati (da circa 200 g l'uno) 12
Riso vialone nano 250 g
Scamorza (provola) 100 g
Pecorino 40 g
Grana Padano DOP 40 g
Aglio 1 spicchio
Prezzemolo q.b.
Basilico q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Olio extravergine d'oliva 10 g
Preparazione

Come preparare i Pomodori ripieni

Per preparare i pomodori ripieni per prima cosa lavate i pomodori, tagliate la calotta e tenetela da parte 1. Con l’aiuto di un coltellino incidere il perimetro interno del pomodoro e scavarne la polpa con un cucchiaino, raccogliendola in una ciotola 2. Versate la polpa in un mixer 3.

Frullate la polpa per ottenere un succo 4. Adagiate su una gratella i pomodori, salateli 5 e poi rovesciateli in modo che perdano il loro liquido di vegetazione 6.

Ora occupatevi del sugo: in un tegame scaldate l’olio di oliva con l’aglio 7, poi, quando l’olio si sarà insaporito, eliminate l’aglio 8 e versate la polpa 9. Cuocete per 20 minuti a fuoco medio così da far restringere il liquido.

Intanto cuocete al dente il riso in acqua bollente 10. Quando la polpa sarà quasi giunta a cottura, aggiustate di sale e pepe 11. Tritate il prezzemolo e il basilico ben lavati e asciugati 12.

Spegnete il fuoco del tegame con la polpa oramai cotta e aromatizzate con il trito di erbe 13. Versate il sughetto ottenuto in una ciotola, aggiungete il riso 14 e insaporite con il Grana Padano e il Pecorino grattugiati 15.

Mescolate e tenete da parte il ripieno 16. Riducete a cubetti la scamorza 17 e farcite i pomodori iniziando con un paio di cucchiai di riso 18.

Aggiungete 2 o 3 cubetti di scamorza e riempite fino e un po' oltre il bordo con un altro cucchiaio di riso 19. I pomodori sono pronti per la cottura 20. Adagiate le calotte su un’altra teglia 21 e cuocetele insieme ai pomodori farciti, in forno statico preriscaldato a 180° per circa 50 minuti.

A cottura ultimata i pomodori ripieni risulteranno ben dorati in superficie 22, sfornateli insieme alle calotte 23 e serviteli ben caldi insieme guarnendo con foglioline di basilico 24!

Conservazione

Consigliamo di consumare subito i pomodori ripieni, se dovessero avanzare potete conservarli in frigo per un paio di giorni.

Consiglio

Date sfogo alla vostra creatività e variate la farcitura del riso con gli ingredienti più stuzzicanti: cubetti di pancetta, verdure saltate in padella oppure un aromatico pesto di basilico!

Per ogni ricetta il suo Curtiriso

Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!

COMMENTI154
  • susiadri
    venerdì 12 agosto 2022
    ciao! si possono cuocere in pentola a pressione?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 12 agosto 2022
    @susiadri:Ciao, a quale passaggio ti riferisci?
  • Federico58
    venerdì 29 luglio 2022
    Preparando solo 6 pomodori ed utilizzando le dosi al 50% il tempo di cottura va dimezzato o rimane invariato?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 29 luglio 2022
    @Federico58:Ciao, resta invariato smiley
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter