Pomodori ripieni

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 80 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: basso
Presentazione

I pomodori ripieni sono un piatto unico vegetariano preparato con pomodori che vengono farciti con un gustoso ripieno di riso aromatizzato con basilico e prezzemolo e poi cotti al forno.
I pomodori ripieni sono un piatto semplicissimo da preparare e di sicuro effetto; sono la soluzione ideale per un pranzo estivo ed è possibile prepararli in anticipo e infornarli quando serve!
I pomodori ripieni di questa ricetta nascondono un cuore filante di provola!
Ingredienti per 12 pomodori ripieni
- Pomodori ramati da circa 200 gr l'uno 12
- Riso vialone nano 320 g
- Aglio 1 spicchio
- Prezzemolo 2 cucchiai
- Basilico 10 foglie
- Scamorza (provola) 120 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Pecorino 40 g
- Grana Padano DOP 40 g
Come preparare i Pomodori ripieni

Per preparare i pomodori ripieni lavate e asciugate i pomodori, poi tagliate loro le calotte e tenetele da parte (1). Tagliate il perimetro interno del pomodoro con un coltellino e poi servendovi di un cucchiaio, scavate ed eliminate tutto il contenuto dei pomodori che riverserete in una ciotola (2) e frullerete. Salate l’interno dei pomodori e metteteli a sgocciolare su di una gratella con la parte scavata verso il basso. Mettete in una padella due cucchiai di olio e uno spicchio di aglio schiacciato, quindi fatelo dorare e poi aggiungete il composto frullato di pomodori. Fate asciugare e addensare il tutto e poi, prima di spegnere il fuoco, salate, pepate e aggiungete il prezzemolo e il basilico tritati (3).

Lessate il riso in abbondante acqua salata e scolatelo ancora molto al dente, quindi versatelo dentro ad una ciotola dove aggiungerete il composto di pomodoro (4) e i formaggi grattugiati (5), quindi pepate e mescolate per bene (6).

Riempite ogni pomodoro con un cucchiaio di ripieno (7); tagliate quindi la provola in 12 dadi del peso di circa 10 gr l’uno e infilate ogni dado nel centro dei pomodori ripieni di riso (8); ricoprite con altro riso e ponete i pomodori ripieni in una teglia dal fondo oliato (9). Mettete sulla leccarda del forno un foglio di carta forno e poggiatevi sopra tutte le calotte che avete inizialmente tagliato via dai pomodori. Cospargete i pomodori con un filo d’ olio evo e poi infornate in forno già caldo a 180° per almeno 50 minuti, mettendo nella tacca sotto a quella dove avete poggiato i pomodori, la leccarda con le calotte. Quando i pomodori avranno la superficie ben dorata (se non lo fosse accendete per qualche minuto il grill del forno) estraete i pomodori e le calotte, lasciate riposare per 5 minuti e poi mettete le calotte sui pomdori come fossero dei cappellini e servite i vostri pomodori ripieni!
Leggi tutti i commenti ( 132 ) Le vostre versioni ( 15 )
Altre ricette
I commenti (132)
Leggi tutti i commenti ( 132 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
-
Piatto molto sano e fresco!
-
Yammy
-
Vi presento la mia versione con mozzarella di bufala 😊
Ultime ricette
Chiacchiere
Le chiacchiere sono croccanti e delicate sfoglie tipiche a Carnevale, fatte tirando un semplice impasto friggendolo e decorandolo con zucchero a velo.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 20 min
Polpette di sedano
Le polpette di sedano, servite su un letto di salsa di pomodoro, sono un gustoso secondo piatto vegetariano che piacerà sicuramente a tutti!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 40 min
Torta di crepes
La torta di crepes è un dolce scenografico realizzato con crepes impilate e farcite. Perfetta per un compleanno o per un'occasioe speciale!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 90 min
- Cottura: 30 min
anto7529 ha scritto: giovedì 04 ottobre 2018
ciao, si possono usare i San Marzano ? con lo stesso metodo? grazie
Redazione Giallozafferano ha scritto: venerdì 05 ottobre 2018
@anto7529: Ciao, se preferisci puoi provare anche se i pomodori San Marzano con il loro sapore sono già buoni così da crudi
giovy... ha scritto: mercoledì 08 agosto 2018
Salve, i pomodori con il riso all'interno li potrei cuocere in padella sul gas invece del forno? Se si per quanto tempo? Quali accorgenze dovrei prendere? Grazie
Redazione Giallozafferano ha scritto: mercoledì 08 agosto 2018
@giovy...: Ciao! Non avendo provato a cuocerli in questo modo non possiamo darti indicazioni precisem, ma puoi prendere spunto dalla ricetta dei pomodori ripieni in padella del nostro blog "Ricette sfiziose di Rosaria"