
Porridge mirtilli e pistacchi

- Energia Kcal 256
- Carboidrati g 41.8
- di cui zuccheri g 7.9
- Proteine g 6.6
- Grassi g 6.9
- di cui saturi g 1.83
- Fibre g 3.6
- Colesterolo mg 6
- Sodio mg 338
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 4 min
- Cottura: 4 min
- Dosi per: 2 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
La full breakfast è la tipica colazione inglese, composta per la maggior parte delle volte da un vero e proprio menù completo. Accanto a uova, bacon e formaggi possiamo trovare un altro piatto tipico anglosassone, il porridge: una "pappa d'avena" servita al naturale o guarnita con frutta fresca, secca, sciroppo d'agave, marmellate o con i semi più vari. Per la colazione di oggi la nostra scelta è ricaduta sul porridge mirtilli e pistacchi, per iniziare la giornata in maniera nutriente senza rinunciare al gusto, con una nota cromatica che saprà risvegliare i vostri sensi! Se ancora non conoscete questa preparazione cremosa, versatile e saporita lasciate il muesli da parte questa mattina e provate il porridge mirtilli e pistacchi!
- INGREDIENTI
- Fiocchi di avena 140 g
- Latte intero 200 g
- Acqua 220 g
- Sale fino 1 pizzico
- Sciroppo di agave 70 g
- Mirtilli 30 g
- Pistacchi 20 g
Come preparare il Porridge mirtilli e pistacchi

Per preparare il porridge mirtilli e pistacchi versate il latte in un tegame, aggiungete poi anche l'acqua 1 e un pizzico di sale 2. Versate i fiocchi d'avena e mescolate con una spatola 3.

Accendete il fuoco e continuando a mescolare di tanto in tanto cuocete a fuoco medio per 4-6 minuti circa, fino ad ottenere la consistenza che preferite 4: dovrà risultare cremosa e molto densa. Nel frattempo tritate grossolanamente i pistacchi 5 e teneteli da parte. Trascorso il tempo indicato spegnete il fuoco e versate all'interno della zuppa di avena circa 50 g di sciroppo d'agave 6 e mescolate; il resto dello sciroppo servirà per la guarnizione finale.

Aggiungete poi anche metà dei pistacchi 7 e mescolate sempre con una spatola 8. Trasferite il porridge in due ciotoline e guarnite la superficie con i restanti pistacchi tritati 9,

con lo sciroppo d'agave tenuto da parte 10 e con i mirtilli freschi 11. Il vostro porridge mirtilli è pistacchi è ora pronto da gustare 12.
Conservazione
Consiglio
-
MarziaC87martedì 15 settembre 2020puo esserecpreparato la sera prima?Redazione Giallozafferanomercoledì 16 settembre 2020@MarziaC87:Ciao, lo sconsigliamo perchè non otterresti una buona resa.
-
grassina1973domenica 22 settembre 2019giallo zafferano ho una domanda, non mi piacciono molto i papponi, secondo voi se metto i fiocchi d avena in tazza poi aggiungo un po' di latte caldo non molto,giro e aggiungo la frutta...é mangiabile?Redazione Giallozafferanolunedì 23 settembre 2019@grassina1973:Ciao, se vuoi ottenere un risultato più croccante questa ricetta non è indicata, piuttosto puoi utilizzare altri cereali come il riso soffiato o i fiocchi di mais che non richiedono la cottura.