Prosciutto glassato

/5

PRESENTAZIONE

Prosciutto glassato

Le feste si avvicinano ed ecco una ricetta perfetta per le lunghe tavolate conviviali! Il prosciutto glassato è un secondo piatto molto invitante: il coscio del maiale viene stufato lentamente con aromi e odori prima di essere glassato in forno con una salsa al miele e arancia. Questa ricetta viene dall'Irlanda, ma si è diffusa rapidamente anche oltreoceano diventando protagonista del Natale negli Stati Uniti, dove l'accostamento di dolce e salato è particolarmente apprezzato. Cuocendo il coscio in questo modo otterrete una carne morbida, saporita che grazie alla glassatura creerà una crosticina croccante e golosa. Potete anche rivestire il prosciutto glassato con una confettura di blackberry o cranberry, ovvero mirtilli o frutti rossi come vuole la tradizione americana!

INGREDIENTI

Ingredienti per un prosciutto da 2,5 kg
Maiale coscio 2,5 kg
Cipolle 1
Carote 1
Sedano 1 costa
Bacche di ginepro 10
Sale grosso 1 cucchiaio
Aglio 2 spicchi
Alloro 4 foglie
Finocchietto selvatico q.b.
Pepe nero in grani q.b.
Chiodi di garofano q.b.
Anice stellato q.b.
Per la glassa
Miele di acacia 300 g
Succo d'arancia 1
Cannella in polvere 1 cucchiaio
Paprika dolce 1 cucchiaio
Preparazione

Come preparare il Prosciutto glassato

Per preparare il prosciutto glassato, schiacciate le bacche di ginepro 1. Quindi prendete un tegame capiente, irroratelo con un filo d'olio e adagiate il coscio: poi aggiungete le foglie di alloro 2 precedentemente sciacquate sotto acqua corrente, e un cucchiaio di semi di finocchietto 3.

Poi versate anche il pepe in grani 4, le bacche di ginepro schiacciate, l'anice stellato 5 e la costa di sedano 6.

Quindi unite anche le carote precedentemente pelate e tagliate grossolanamente 8, le cipolle sfogliate e ridotte a quarti e gli spicchi d'aglio sbucciati 8. Poi versate l'acqua nel tegame 9 fino a ricoprire il prosciutto.

Versate un cucchiaio di sale grosso 10, poi chiudete il tegame con un coperchio, senza sigillarlo completamente e cuocete per almeno tre ore, girando di tanto in tanto il coscio per farlo insaporire uniformemente. Una volta terminata la cottura 11, il coscio dovrà raffreddarsi completamente nello stesso tegame. Nel frattempo potete preparare la glassa: spemete il succo di un'arancia 12.

In un piccolo tegame versate il miele, aggiungete la cannella 13 e la paprika dolce 14 poi versate il succo d'arancia 15 e mescolate gli ingredienti.

Cuocete a fuoco dolce la salsa e continuate a mescolare con una frusta 16: la glassa dovrà diventare piuttosto fluida. Ora che la carne e la salsa sono pronti, potete eliminare con un coltello la pelle dal prosciutto 17. Quindi con la stessa lama potete incidere la superficie in modo da formare delle losanghe 18.

A questo punto ponete il prosciutto in una teglia foderata con carta da forno. Nel punto di incontro tra i tagli obliqui effettuati, inserite i chiodi di garofano 19 in modo da creare una decorazione ordinata e geometrica. Poi potete spennellare il prosciutto accuratamente con la glassa aiutandovi con un pennellino da cucina 20. Quindi infornate in forno statico preriscaldato a 250° per 30 minuti (230° per 20-25 minuti se forno ventilato). Quando sarà pronto, avrete un succulento prosciutto glassato 21 da servire in tavola!

Conservazione

Potete conservare il prosciutto in frigorifero coperto con pellicola trasparente o chiuso in un contenitore ermetico per 1-2 giorni.
Potete anche prepararlo il giorno prima, conservarlo in frigorifero e procedere alla glassatura il giorno seguente.
Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Se preferite una versione ancora più americana, potete servire il prosciutto con una confettura di mirtilli rossi o neri.
Potete omettere alcune spezie se non le preferite.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI61
  • morena33
    martedì 15 dicembre 2020
    vorrei chiedere se il cosciotto va disossato prima del bollore o se conviene tenere l’osso onde evitare che si smembri..
    Redazione Giallozafferano
    martedì 15 dicembre 2020
    @morena33:Consigliamo di tenere l'osso smiley
  • pester56
    domenica 29 dicembre 2019
    buongiorno. scusate,la salsa che userò per la glassa è buona anche per accompagnare la carne? oppure devo preparare un'altra salsa?
    Redazione Giallozafferano
    domenica 29 dicembre 2019
    @pester56: Ciao, puoi usarla anche per accompagnare la carne oppure optare per una confettura di mirtilli!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter