
Pulled chicken

- Difficoltà: Media
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 1 h 20 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Se il pulled pork ha conquistato anche voi con il suo sapore unico e succulento, non potete perdervi questa gustosa variante a base di pollo: il pulled chicken! Un’ottima alternativa da cuocere in forno, che vi permetterà di ottenere un risultato incredibilmente tenero e succoso. Anche in questo caso la carne sfilacciata del pollo arrosto viene arricchita con il tocco inconfondibile della salsa barbecue e si abbina perfettamente al coleslaw, la famosa insalata di cavolo americana di cui vi proponiamo una versione semplificata. Basterà unire questi pochi elementi all’interno di un morbido panino da burger e il gioco è fatto: il pulled chicken sandwich conquisterà tutti al primo morso!
INGREDIENTI
- Per il pollo
- Pollo intero (eviscerato) 1,2 kg
- Limoni 1
- Aglio 4 spicchi
- Timo q.b.
- Rosmarino q.b.
- Salvia q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Birra rossa 330 g
- Salsa barbecue 1 cucchiaio
- Per il coleslaw
- Cavolo rosso 100 g
- Cavolo cappuccio 100 g
- Ketchup 100 g
- Maionese 100 g
- Salsa Worcestershire 1 cucchiaio
- Per i panini
- Panini da hamburger 8
- Lattuga iceberg q.b.
Come preparare il Pulled chicken



Per preparare il pulled chicken per prima cosa sistemate il pollo intero sul tagliere, già eviscerato e fiammeggiato 1: farcite l’interno con il limone diviso in 4 spicchi 2 e le erbe aromatiche 3.



Aggiungete anche gli spicchi di aglio in camicia 4, sale e pepe. Massaggiate la parte esterna con olio 5 e sale 6, poi legate insieme le estremità delle cosce con dello spago da cucina.



Trasferite il pollo in una casseruola di ghisa ben calda 7 e fatelo rosolare per circa 4 minuti su ogni lato, girandolo con una pinza 8. Dovrà risultare bello dorato 9.



Dopo aver rosolato tutti i lati del pollo, sfumate con la birra 10 11 e coprite con il coperchio 12. Trasferite la casseruola in forno statico preriscaldato a 180° e cuocete per 60 minuti; ogni 20 minuti bagnate la superficie del pollo con il fondo di cottura.



Nel frattempo preparate il coleslaw: tagliate finemente a julienne il cavolo rosso 13 e il cavolo cappuccio (se preferite potete utilizzare una mandolina). In una ciotola mescolate il ketchup con la maionese 14 e la salsa Worchestershire 15.



Unite il cavolo rosso 16 e il cavolo cappuccio 17, poi amalgamate il tutto 18.



Trascorso il tempo di cottura, sfornate il pollo 19 e trasferitelo in una teglia a parte, poi coprite con la stagnola e lasciate riposare per qualche minuto 20. Intanto fate ridurre il fondo di cottura sul fuoco per circa 5 minuti; in questo modo risulterà ancora più saporito 21.



Eliminate gli aromi della farcitura 22, poi sfilate gli ossi 23 e sfilacciate la carne con le mani 24.



Condite il pollo sfilacciato con il fondo di cottura 25 e la salsa barbecue 26, poi mescolate per far sì che la carne assorba bene tutti i sapori 27.



Siete pronti per comporre i vostri panini: adagiate un paio di foglie di insalata sulla base del pane, aggiungete una porzione abbondante di pulled chicken 28 e infine coprite con il coleslaw 29. Richiudete con l’altra metà del panino e procedete nello stesso modo per assemblare anche gli altri 7. Il vostro pulled chicken è pronto per essere gustato 30!
Conservazione
Consiglio
-
MazingaZdomenica 28 maggio 2023Buonasera! Mi sembra di capire che occorra per forza usare un pollo intero 🤔 come si può fare, per fare una dose più piccola, per tre o quattro persone? Grazie mille ❤️Redazione Giallozafferanolunedì 29 maggio 2023@MazingaZ:Ciao, considerato che la preparazione è piuttosto impegnativa, ti consigliamo di utilizzare le dosi le dosi indicate congelando quelle che avanzano.