Purceddhruzzi (Purcidduzzi)

/5

PRESENTAZIONE

I purceddhruzzi (purcidduzzi) sono uno dei dolci natalizi di origine pugliese. Il loro nome è dovuto alla loro caratteristica forma. A primo impatto sembreranno molto simili agli struffoli napoletani, ma non appena leggerete la ricette noterete subito le prime differenze! Questi piccoli bocconcini ricoperti di miele in Puglia vengono realizzati senza uova, con tanto limoncello, che a volte viene anche sostituito dal vino bianco secco e con olio extravergine d'oliva. Ogni famiglia custodisce la sua ricetta e la personalizza in base alle proprie tradizioni. Insieme alle cartellate sono il dolce simbolico e rappresentativo del Natale; spesso sono realizzati con lo stesso impasto e serviti insieme per un Natale ricco e gioioso da trascorrere in famiglia! 
Provate anche queste deliziose varianti: la pignolata al miele, tipica della Calabria e della Sicilia, e la cicerchiata, tipica del Centro Italia! 

Preparazione

Come preparare i Purceddhruzzi (Purcidduzzi)

Purceddhruzzi (Purcidduzzi)

Per preparare i purceddhruzzi iniziate a realizzare l'impasto. In una ciotola versate la farina 1, aggiungete un pizzico di sale 2 e un pizzico di pepe. Unite anche la scorza d'arancia 3

Purceddhruzzi (Purcidduzzi)

e il limoncello 4. Iniziate ad amalgamare gli ingredienti, poi unite anche l’olio 6

Purceddhruzzi (Purcidduzzi)

Lavorate il composto in ciotola e quando avrete ottenuto una consistenza omogenea 7, trasferite su un piano e continuate a lavorare fino a che non risulterà liscio 8. Potrebbe volerci molto tempo, abbiate pazienza nel lavorarlo. Avvolgete quindi nella pellicola 9 e lasciate riposare per un'ora a temperatura ambiente.

Purceddhruzzi (Purcidduzzi)

Trascorso il tempo di riposo prelevate una porzione di impasto 10 e facendo ruotare l'impasto tra le dita e il piano 11 formate un filoncino spesso 1 cm 12.

Purceddhruzzi (Purcidduzzi)

Tagliate quindi a tocchetti grandi 1 cm  13 e formate i purceddhruzzi passandoli su un rigagnocchi, infarinandolo leggermente 14. Proseguite in questo modo e man mano sistemateli su un vassoio rivestito con un canovaccio 15.   

Purceddhruzzi (Purcidduzzi)

Nel frattempo scaldate abbondante olio in un tegame, dovrà raggiungere i 170°. Quando avrà raggiunto questa temperatura immergete pochi pezzi per volta 16 e cuocete per pochi minuti fino a che non saranno ben dorati. Quindi scolateli 17 e trasferiteli su un altro vassoio, con carta da cucina, per togliere l'olio in eccesso 18

Purceddhruzzi (Purcidduzzi)

Quando avrete terminato di friggere versate il miele in un tegame capiente 19. Scaldatelo senza farlo bollire, quindi spegnete il fuoco e aggiungete i purceddhruzzi 20, mescolate delicatamente fino a che non saranno ben ricoperti 21

Purceddhruzzi (Purcidduzzi)

Trasferite in un piatto da portata 22 e guarnite con le codette colorate 23 e serviteli 24

Conservazione

Conservate i purcidduzzi per 3-4 giorni sotto una campana di vetro. 

 

Consiglio

Al posto del limoncello potete utilizzare la stessa dose di vino bianco secco. 

RICETTE CORRELATE
COMMENTI8
  • princielena
    giovedì 23 dicembre 2021
    con che liquido posso sostituire il liquore?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 24 dicembre 2021
    @princielena: ciao! potresti sostituire il limoncello con la stessa dose di vino bianco. 
  • Salentina76
    mercoledì 08 dicembre 2021
    Attenzione, si usa il vino e non il limoncello
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter