Quiche ai 4 formaggi

/5

PRESENTAZIONE

Quiche ai 4 formaggi

Cosa vi aspettereste da una quiche ai 4 formaggi? Noi vi proponiamo un mix irresistibile dal tocco cremoso, sapido e con note erborinate. I nostri quattro moschettieri sono roquefort, taleggio, groviera e Grana Padano, sapientemente miscelati per dare vita a una quiche dal gusto intenso e deciso, pensata per i palati che non temono i sapori forti. Questa stuzzicante torta salata è perfetta per i vostri menu autunnali, tagliatela a cubetti e servitela in occasione di un buffet come antipasto sfizioso oppure gustatela come secondo piatto!

Venite a scoprire altre ricette di torte salate da preparare a casa:

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI

Farina 00 200 g
Sale fino 1 pizzico
Acqua ghiacciata 50 g
Burro freddo 100 g
Albumi 1
per la farcitura
Tuorli 3
Uova 1
Panna fresca liquida 280 g
Noce moscata q.b.
Pepe nero q.b.
Roquefort 120 g
Taleggio 150 g
Groviera 120 g
Grana Padano DOP 70 g
Timo q.b.
Gherigli di noci 15 g
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare la Quiche ai 4 formaggi

Per preparare la ricetta della quiche ai 4 formaggi iniziate dall'impasto della brisè: nel mixer versate la farina, il burro freddo a dadini 1, l’acqua fredda 2 e il sale e azionate le lame per pochissimo tempo: appena si ammassa, l’impasto è pronto 3.

Copritelo e trasferitelo in frigo per almeno 30 minuti 4. Occupatevi del ripieno: tagliate a dadini il groviera 5, il taleggio 6,

  e il roquefort 7. In una ciotola versate la panna, i tuorli 8, l’uovo intero 9

la noce moscata 10, il pepe 11 e un pizzico di sale (tenete conto che i formaggi sono già molto sapidi), mescolate con una frusta 12.

 

Incorporate il roquefort, il groviera 14, il taleggio 15

 

e il Grana Padano 16, tenendo per ciascun tipo una piccola quantità da distribuire in superficie. Insaporite con il timo 17. Stendete il panetto 18 in una sfoglia sottile. 

Srotolate la sfgolia nello stampo, che non avrà bisogno di essere imburrato. Fate aderire, rifilate i bordi 19 e forellate il fondo con la forchetta 20, poi farcite con il ripieno ai formaggi 21.

Completate con i restanti formaggi 222324 e una manciata di foglioline di timo. spennellate i bordi della brisè con l'albume. Cuocete nel ripiano basso del forno statico preriscaldato a 175° per circa 50 minuti.

Dopo al cottura 25, cospargete con le noci tritate  26 e ancora qualche fogliolina di timo e servite la vostra quiche ai 4 formaggi 27.

Conservazione

Una volta pronta la vostra quiche ai 4 formaggi potete conservarla fino a un paio di giorni, meglio però consumarla il prima possibile per evitare che perda consistenza. Potete congelare da cotta la vostra quiche. La pasta brisè può essere preparata in anticipo e conservata in frigo per un paio di giorni o congelata per un mese.

Consiglio

I formaggi possono essere sostituiti a piacere, il roquefort può essere sostituito con il gorgonzola o con un brie. La brisè si può fare anche con farina integrale ottenendo una base più ruvida che con i formaggi non sta affatto male. Con gli albumi avanzati poette realizzare la nostra torta di albumi e cacao!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter