
Quiche con verdure e pancetta

- Energia Kcal 326
- Carboidrati g 17
- di cui zuccheri g 4.4
- Proteine g 12.6
- Grassi g 23.1
- di cui saturi g 11.14
- Fibre g 1.9
- Colesterolo mg 136
- Sodio mg 656
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 60 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Medio
- Nota + 40 min per la pasta brise
PRESENTAZIONE
La quiche è una torta salata originaria della regione francese Alsazia-Lorena (anticamente contesa tra Francia e Germania), fatta con un involucro di pasta briseé e farcita con un ripieno base composto da panna e uova al quale si può aggiungere della farcitura diversa in base ai gusti.
La quiche con verdure e pancetta, è una torta salata molto saporita con un ricco ripieno di verdure e pancetta; si serve generalmente calda ma è ottima anche se tiepida o addirittura fredda.
Provate anche la ricetta senza forno con la nostra torta salata di verdure in padella!
INGREDIENTI
- Ingredienti per la base
- Pasta brisé 230 g
- per il ripieno
- Carote piccola 1
- Zucchine piccola 1
- Cipollotto fresco 1
- Melanzane piccola 1
- Peperoni rossi ½
- Peperoni gialli ½
- Grana Padano DOP da grattugiare 100 g
- Pancetta affumicata 150 g
- Panna fresca liquida 200 ml
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Noce moscata q.b.
- Burro 40 g
- Porri 1
- Uova 3
Come preparare la Quiche con verdure e pancetta

Per preparare la quiche con verdure e pancetta, iniziate preparando la pasta brisé secondo la nostra ricetta (clicca qui) e poi mettetela in frigorifero a riposare per 40 minuti avvolta nella pellicola trasparente, oppure comprate un rotolo di pasta briseé già pronta. Preparate le verdure: prendete la carota, pelatela e tagliatela a cubetti piuttosto piccoli; prendete la zucchina e la melanzana e, eliminando la parte bianca in eccesso 1 tagliatele a cubetti; prendete ora i peperoni e, dopo aver eliminato i semi e i filamenti interni, tagliateli a cubetti sempre piuttosto piccoli 2; tagliate il porro a rondelle 3.

Tritate ora il cipollotto e mettetelo in una padella 4 con due cucchiai di olio; quando sarà dorato, aggiungete le verdure tagliate (tutte tranne il porro), salate, pepate 5 e fate cuocere per circa 10 minuti (le verdure dovranno scottarsi e non cuocersi completamente). Mentre cuociono le verdure, mettete in un’altra padella il burro e fatelo sciogliere; aggiungete il porro, fatelo quindi appassire per 5 minuti dopo di che aggiungete la pancetta tagliata a dadini; 6 fate cuocere il tutto per altri 5 minuti.

In una ciotola abbastanza capiente, mettete la panna e le tre uova 7 e, con l’aiuto di una frusta, cominciate a sbattere amalgamando gli ingredienti; aggiungete il Grana Padano grattugiato 8, le verdure stufate 9, il composto di porri e pancetta, il pepe e la noce moscata. Mischiate bene il tutto, assaggiate e, se occorre, aggiustate di sale.

Tirate fuori dal frigorifero la pasta brisè, tiratela con il mattarello in una sfoglia sottile e mettetela in una tortiera (o teglia): fate in modo, con la pasta, di coprire anche i bordi laterali della tortiera. Accendete il forno a 180°. Bucherellate il fondo della pasta brisé con una forchetta 10 e riempite con il composto precedentemente ottenuto 11; con l’aiuto di una spatola livellate il composto e poi abbassate i bordi di pasta non coperti dal ripieno formando una cornice tutta intorno alla quiche., che spennellerete con dell'albume d'uovo 12. Infornate la quiche con verdure e pancetta per 50 minuti e servitela tiepida!
Consiglio
-
Sirry88sabato 08 aprile 2023Salve. Per non inumidire troppo il fondo, ed evitare quindi che la pasta brisée non si cuocia bene, pensavo di mettere uno strato di fette sottili di speck, sul quale versare poi il composto di panna uova e verdure... secondo voi puó andar bene?Redazione Giallozafferanosabato 08 aprile 2023@Sirry88: ciao! puoi provare
-
Sirry88lunedì 27 marzo 2023Salve. Si possono usare le confezioni di verdure miste surgelate? E se sí, in che quantitá? Grazie!Redazione Giallozafferanomartedì 28 marzo 2023@Sirry88: ciao! ci dispiace ma non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise, è preferibile usare le verdure fresche!