
Raita

- Senza glutine
- Vegetariano
- Light
- Energia Kcal 59
- Carboidrati g 4.3
- di cui zuccheri g 4.3
- Proteine g 3
- Grassi g 3.3
- di cui saturi g 1.63
- Fibre g 0.7
- Colesterolo mg 7
- Sodio mg 331
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
La raita è una salsa che fa parte della tradizione gastronomica indiana a base di yogurt arricchito con frutta o verdure e aromatizzato con il cumino e il coriandolo. Esistono diverse varianti di raita: quelle a base di frutta, ad esempio la raita di ananas, e quelle a base di verdura come la raita alle carote o cetrioli; noi abbiamo realizzato la raita di cetrioli, una delle ricette più diffuse e conosciute. La ricetta è molto semplice: si tagliano i cetrioli a piccoli dadini e si condiscono con lo yogurt al naturale cremoso, il composto ottenuto si insaporisce infine con del coriandolo tritato e del cumino in polvere che conferiscono alla salsa un aroma unico e inconfondibile che rievoca sapori di una terra lontana. Il risultato che si ottiene è una salsa leggera ma saporita che ben si accompagna alle pietanze indiane, il gusto fresco della raita infatti attenua il sapore dei piatti della cucina indiana tipicamente ricchi di spezie dal sapore intenso come il curry. Servite la raita come accompagnamento al pollo al curry con riso pilaf, gustatela con il pane indiano naan oppure, per gli amanti dei sapori intensi con il tradizionale pollo tandoori, cliccate qui per consultare tutte le ricette indiane da gustare con questa deliziosa salsa.
- INGREDIENTI
- Yogurt bianco naturale cremoso e compatto 250 g
- Cetrioli 220 g
- Cumino 1 cucchiaino
- Coriandolo tritato 1 cucchiaio
- Sale fino q.b.
Come preparare la Raita

Per realizzare la raita iniziate pelando il cetriolo con un pelaverdure 1 o un coltello, poi tagliate a metà il cetriolo 2, tagliate le due metà nel senso della lunghezza a fette sottili 3, da queste ricavate dei bastoncini

e infine riducete i bastoncini a piccoli cubetti 4. Per ulteriori dettagli consultate la nostra Scuola di cucina Come tagliare le verdure. Lavate il coriandolo e tamponatelo con uno strofinaccio per asciugarlo, poi tritatelo finemente con un coltello 5 e tenetelo da parte. Ora prendete una ciotola e versate all’interno lo yogurt 6,

unite il cumino in polvere 7, il cetriolo ridotto a cubetti 8, il coriandolo tritato 9,

salate 10 e mescolate la salsa con un cucchiaio 11 in modo che si amalgamino e si insaporiscano tutti gli ingredienti. Terminata questa operazione la vostra raita fatta in casa è pronta 12, conservatela in frigorifero fino al momento di servirla e gustatela fredda.
Trattandosi di un preparazione molto veloce si consiglia di consumarla fresca e di evitare di congelarla.