Rape glassate al miele e spezie

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: basso
Presentazione
In cucina conosciamo bene le loro foglie con le quali si preparano le famose orecchiette con le cime di rapa, un po’ meno diffuse sono invece le loro radici tonde e dalle tinte sfumate di rosa. La rapa infatti è un ortaggio povero un tempo consumato dai contadini perché si conserva a lungo nei mesi invernali. Qui vogliamo dare nuova vita a questo cibo rustico con la ricetta delle rape glassate al miele e spezie, un contorno appetitoso dai sapori agrodolci smorzati da un sapiente mix di spezie. Con la cottura in forno le rape diventeranno brune e croccanti, e il fondo di cottura sarà un ottimo sughetto da accompagnare a secondi piatti di carne dal gusto intenso e selvatico oppure le potrete servire in abbinamento a dei formaggi di varie stagionature, per una degustazione raffinata.
Ingredienti
- Rape bianche 600 g
- Miele millefiori 156 g
- Paprika dolce 3 g
- Zenzero in polvere 3 g
- Cumino in polvere 3 g
- Senape gialla in polvere 3 g
- Timo 4 rametti
- Acqua 30 g
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d'oliva 20 g
Come preparare le Rape glassate al miele e spezie

Per realizzare le rape glassate per prima cosa lavate le rape sotto l’acqua corrente (1), quindi asciugatele e tagliatele a metà (2) per affettarle più facilmente, dovrete ottenere delle fettine di circa mezzo centimetro (3).

Trasferite le rape tagliate in una ciotola capiente, versatevi i 150 gr di miele (4), condite con l’olio di oliva (5) e insaporite con le spezie in polvere. La senape (6)

Lo zenzero (7), il cumino (8) e la paprika (9).

Profumate con le foglioline di timo (10), quindi salate (11) e versate l’acqua (12).

Mescolate per insaporire bene le rape, poi trasferitele in una teglia da forno e versate i restanti 6 g di miele (13) su tutta la superficie (14). Cuocete le rape in forno statico preriscaldato a 200° per 35-40 minuti, irrorando di tanto in tanto la superficie delle rape con il fondo di cottura. Una volta terminata la cottura sfornate le rape glassate al miele e spezie (15), lasciatele intiepidire e poi servitele in accompagnamento a secondi piatti di carne o pesce
Conservazione
Le rape glassate al miele si conservano in frigorifero coperte con pellicola per circa 3 giorni. Sconsigliamo la congelazione.
Consiglio
Per glassare le rape potete usare un miele di castagno se volete conferire un gusto più deciso. In alternativa alla paprika dolce potete utilizzare la paprika piccante se ne gradite il sapore.
Altre ricette
I commenti (7)
Leggi tutti i commenti ( 7 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
Ultime ricette
Chiacchiere
Le chiacchiere sono croccanti e delicate sfoglie tipiche a Carnevale, fatte tirando un semplice impasto friggendolo e decorandolo con zucchero a velo.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 20 min
Muffin all'acqua
I muffin all'acqua sono dei golosi dolcetti, variante mignon della torta all'acqua, simbolo di leggerezza, semplicità e genuinità!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 40 min
Ravioli alla crema di formaggio e uova
I ravioli alla crema di formaggio e uova sono un primo piatto godurioso. Scoprirete un ripieno cremoso che si abbina benissimo al guanciale!
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 90 min
- Cottura: 20 min
Giulyg ha scritto: mercoledì 13 febbraio 2019
Ottimo contorno, per la dolcezza lo abbinerei al formaggio piuttosto che al pesce
Maddalena ha scritto: lunedì 05 febbraio 2018
Buonasera! Per errore ho comprato le rape già precotte. È possibile prepararle allo stesso modo, diminuendo di un po' il tempo di cottura? Grazie!
Redazione Giallozafferano ha scritto: martedì 06 febbraio 2018
@Maddalena: ciao! Non abbiamo provato ma non dovrebbe essere un problema!