
Ravioli rossi al pomodoro

- Vegetariano
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
- Nota + il tempo di riposo della pasta fresca
PRESENTAZIONE
I ravioli rossi al pomodoro sono dei fagottini di pasta fresca fatta in casa, composti da ingredienti semplici come semola, uova e pomodoro. Il ripieno dei ravioli rossi al pomodoro non potrebbe essere più sfizioso: ricotta, parmigiano e basilico. I sapori dei ravioli rossi al pomodoro si sposano bene con un condimento semplice profumato alle erbe aromatiche.
Provate anche la ricetta dei ravioli ricotta e spinaci!
INGREDIENTI
- Per l'impasto dei ravioli
- Farina 00 200 g
- Semola di grano duro rimacinata per spolverizzare i ravioli q.b.
- Uova 2
- Concentrato di pomodoro 10 g
- Per il ripieno
- Ricotta vaccina 250 g
- Grana Padano DOP 100 g
- Basilico q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare i Ravioli rossi al pomodoro

Per preparare i ravioli rossi al pomodoro disponete su una spianatoia la farina a fontana e mettete al centro le uova 1 e il concentrato di pomodoro 2. Mescolate con l'aiuto di una forchetta incorporando la farina un po' alla volta 3.

Impastate il composto con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico 4. Coprite la pasta con la pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo preparate il ripieno dei ravioli rossi al pomodoro: mettete in un mixer la ricotta, il formaggio grattugiato e il basilico sminuzzato con le mani 5, aggiustate di sale e di pepe e azionate il mixer fino a che gli ingredienti saranno amalgamati, dopo di che trasferite il composto in una sac-à-poche 6.

Stendete la pasta con l'aiuto di una macchina per la pasta 7, iniziando a tirarla dallo spessore più largo, piegandola e girandola ad ogni passaggio, fino a quello più sottile 8. Pareggiate le sfoglie e spremete dei ciuffi di ripieno su un lato della sfoglia 9.

Con un pennellino bagnate i bordi con dell'acqua per far sì che la pasta si attacchi bene e il raviolo non si apra durante la cottura, quindi ripiegate la sfoglia e praticate una leggera pressione per far sì che le due sfoglie aderiscano perfettamente 10. Con un coppapasta date la forma di una mezzaluna ai vostri ravioli rossi al pomodoro 11 e metteteli in un vassoio cospargendoli di semola rimacinata 12. Se, invece, volete realizzarli tondi sovrapponete le sfoglie e tagliate con un coppapasta.

Scottate i ravioli in acqua bollente salata, scolateli e mantecateli in un padella dove avrete fatto sciogliere una noce di burro (13-14). Completate cospargendoli con ler erbe aromatiche tritate ed un pizzico di pepe nero e servite caldi 15.
Conservazione
Consiglio
Curiosità
-
giorgi91martedì 30 marzo 2021vorrei le dosi per 7 persone grazieRedazione Giallozafferanomartedì 30 marzo 2021@giorgi91: Ciao, puoi fare un po' meno del doppio della dose!
-
Lucjy3456mercoledì 28 ottobre 2020Dopo aver fatto i ravioli, invece di metterli nell'acqua calda posso tenerli nel frigo e bollirli il giorno dopo?Redazione Giallozafferanomercoledì 28 ottobre 2020@Lucjy3456: ciao, meglio di no. Nel box conservazione trovi l'indicazione per congelarli eventualmente