
Ravioli ripieni di patate e gamberi

- Senza lattosio
- Energia Kcal 345
- Carboidrati g 39.4
- di cui zuccheri g 2.3
- Proteine g 14.7
- Grassi g 12.3
- di cui saturi g 2.7
- Fibre g 2.5
- Colesterolo mg 204
- Sodio mg 596
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 50 min
- Cottura: 35 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
- Nota + 30 min. di riposo della pasta
PRESENTAZIONE
I ravioli di pesce sono sicuramente un’ottima scelta per una cena importante e raffinata. Per questo vi proponiamo un altro piatto da inserire nei vostri menù delle occasioni speciali, i ravioli ripieni di patate e gamberi! A differenza dei ravioli gamberi e limone, i crostacei in questo caso vengono precotti e la cremosità del ripieno viene data dalla purea di patate invece che dalla ricotta… una variante altrettanto deliziosa e vivacizzata dalla nota fresca della menta. Conditi con un semplice sughetto di mare, i ravioli ripieni di patate e gamberi saranno sicuramente apprezzati anche dagli ospiti più esigenti!
Scoprite anche come preparare i paccheri con provola e gamberi!
INGREDIENTI
- Per la pasta fresca (per circa 30 ravioli)
- Semola di grano duro rimacinata 80 g
- Farina 0 80 g
- Uova (circa 2 medie) 120 g
- Per il ripieno
- Patate 200 g
- Gamberi (le code) 100 g
- Uova 1
- Menta 4 foglie
- Aglio 2 spicchi
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Per condire
- Gamberi code 150 g
- Vino bianco secco 100 g
- Menta q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare i Ravioli ripieni di patate e gamberi

Per realizzare i ravioli ripieni di patate e gamberi, per prima cosa preparate la pasta fresca all’uovo: versate i 2 tipi di farina in una ciotola capiente 1, aggiungete le uova 2 e iniziate a mescolare prima con una forchetta 3 e poi con le mani.

Quando avrete amalgamato bene tutti gli ingredienti trasferite il composto sul piano di lavoro e lavorate fino a formare un panetto omogeneo 4. Coprite l’impasto con la ciotola e lasciate riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti 5. Nel frattempo pelate le patate e tagliatele a cubetti 6.

Lessate le patate in acqua salata per circa 25 minuti 7. Intanto potete occuparvi della pulizia dei gamberi: eliminate le zampette dalle code di gambero, poi incidete il dorso 8, rimuovete il carapace ed estraete il filo nero 9.

In una padella soffriggete 2 spicchi di aglio con un filo d’olio, aggiungete 100 g di gamberi puliti 10 e fateli saltare per pochi minuti, giusto il tempo che diventino rossi 11. Tritate i gamberi grossolanamente e tenete da parte 12. Il resto dei gamberi verrà utilizzato per il condimento.

Quando le patate saranno cotte, scolatele e lasciatele intiepidire, poi schiacciatele in una ciotola 13. Unite anche i gamberi tritati, l’uovo e le foglioline di menta fresca 14. Mescolate per formare un composto omogeneo e regolate di sale 15.

Riprendete l’impasto e stendetelo sul piano leggermente infarinato fino a uno spessore di 1 mm, cercando di ottenere una sfoglia circolare 16. Disponete dei mucchietti di ripieno su metà della sfoglia, distanziandoli fra di loro di circa 1,5 cm 17. Ripiegate l’altra metà di sfoglia per ricoprire i mucchietti, facendola aderire bene 18.

A questo punto ritagliate i ravioli con un coppapasta del diametro di 4 cm 19 e premete i bordi con i polpastrelli per far uscire l’aria all’interno 20, poi sigillate premendo con i rebbi di una forchetta 21. Disponete i ravioli su un vassoio infarinato e passate al condimento, mentre portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata per cuocere i ravioli.

Scaldate un filo d’olio in una padella, aggiungete le code di gambero intere e salate 22. Quando i gamberi saranno diventati rossi, sfumate con il vino bianco 23. Nel frattempo cuocete i ravioli al dente 24.

Non appena i ravioli verranno a galla, scolateli direttamente nella padella col condimento 25 e mescolate per amalgamare il tutto 26. Servite i vostri ravioli ripieni di patate e gamberi guarnendo il piatto con qualche fogliolina di menta fresca 27.
Conservazione
Consiglio
-
rossellafrasabato 04 settembre 2021Buona sera. Vorrei realizzare un ripieno al salmone fresco. Ho del filetto. Devo bollirlo prima di metterlo nella pasta? Posso congelare i ravioli così realizzati? GrazieRedazione Giallozafferanolunedì 06 settembre 2021@rossellafra:Ciao, consigliamo di cuocerlo in padella.
-
Juju’73lunedì 25 maggio 2020salve😊...una curiosità...ma il ripieno posso anche prepararlo con tritatutto...così da venire tutto più omogeneo..oppure rischio di fare pasticci?...grazie anticipatamente...e complimenti per l’app ❤️Redazione Giallozafferanomartedì 26 maggio 2020@Juju’73:Ciao, lo sconsigliamo per la presenza delle patate che diventerebbero collose.