
Red velvet cupcake

- Energia Kcal 438
- Carboidrati g 56.6
- di cui zuccheri g 42.6
- Proteine g 4.6
- Grassi g 21.5
- di cui saturi g 12.33
- Fibre g 0.7
- Colesterolo mg 100
- Sodio mg 169
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 12 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
La red velvet cake è una delle torte americane più amate e scenografiche caratterizzata dal suo colore rosso intenso. Dopo averla trasformata in un goloso rotolo a tema, abbiamo pensato di riproporla in una variante monoporzione realizzando dei golosi red velvet cupcake. Non poteva mancare un tocco di novità, così per rendere ancora più sfiziose queste delizie le abbiamo guarnite con una crema al burro meringata che prevede l’uso degli albumi invece dei tuorli, presenti invece nella ricetta classica.
Anche se non è San Valentino, non aspettate un’occasione speciale per preparare una delle torte più golose e scenografiche d'oltreoceano e concedetevi questo peccato di gola in formato mignon senza rimorsi!
Scoprite il nostro speciale: cosa regalare a San Valentino.
INGREDIENTI
- Ingredienti per 15 cupcakes
- Zucchero 225 g
- Farina 00 220 g
- Latticello 185 g
- Burro a temperatura ambiente 85 g
- Latte intero 20 ml
- Cacao amaro in polvere 8 g
- Aceto di mele 3,5 g
- Bicarbonato 3,5 g
- Uova 1
- Tuorli 1
- Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- Sale fino 4 g
- Coloranti alimentari in polvere, rosso q.b.
- per la crema al burro meringata
- Zucchero 250 g
- Burro a temperatura ambiente 200 g
- Albumi 100 g
- Acqua 75 ml
- Baccello di vaniglia i semi 1
Come preparare la Red velvet cupcake

Per realizzare i red velvet cupcake cominciate ponendo metà dello zucchero semolato e il burro ammorbidito in una planetaria munita di frusta 1 (oppure potete usare le fruste elettriche); azionate la macchina e montate gli ingredienti per qualche minuto fino ad ottenere un composto cremoso. Unite l’uovo a temperatura ambiente 2 e il tuorlo, quindi incorporate anche l'altra metà dello zucchero 3.

Fate andare le fruste fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso 4. A questo punto incorporate il cacao amaro setacciato 5 e un cucchiaino di estratto di vaniglia (oppure i semi di una bacca di vaniglia) 6.

Sciogliete il colorante in polvere nel latte (7-8) e versate la miscela nell'impasto. Azionate la macchina per amalgamare gli ingredienti, dovete ottenre un composto di colore rosso acceso 9.

In una ciotolina a parte sciogliete il bicarbonato nell’aceto di mele mescolando con un cucchiaino. Unite la miscela ottenuta al latticello (in alternativa potete utilizzare yogurt bianco intero) 10, aggiungete anche il sale e versate il latticello nella ciotola della planetaria 11; per finire versate la farina setacciata 12 e mescolate con una spatola.

Trasferite l’impasto dei cupcake in una sac-à-poche usa e getta 13, tagliate la punta con le forbici e spremete il composto in una teglia da cupcake rivestita con gli appositi pirottini di carta monoporzione 14 riempiti gli stampini fino a 3/4, in questo modo non sborderanno in cottura. Cuocete i cupacake in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti (oppure in forno ventilato a 160° per circa 10 minuti). Intanto occupatevi della crema al burro: ponete sul fuoco un pentolino con l’acqua, aggiungete 200 g di zucchero semolato 15

e scaldate lo sciroppo che dovrà raggiungere i 121° per verificare la temperatura munitevi di un termometro per alimenti 16. Quando lo sciroppo avrà raggiunto i 115° versate gli albumi in una planetaria munita di frusta 17 e montateli; quando inizieranno a diventare spumosi incorporate i restanti 50 g di zucchero semolato 18

e continuate a montare. Non appena lo sciroppo di zucchero raggiungerà i 121° versatelo a filo negli albumi 19, continuando a montare con le fruste 20 finché la crema non sarà completamente fredda. Intanto in una ciotolina ponete il burro a pezzetti, aromatizzatelo con i semi di una bacca di vaniglia e lavoratelo con una frusta 21

fino ad ottenere una crema 22. Incorporate il burro cremoso agli albumi poco alla volta 23, mantenendo in azione la planetaria. Quando tutto il burro si sarà amalgamato alla crema, fermate la planetaria, trasferite la crema in una ciotola, copritela con la pellicola trasparente 24 e ponetela in frigorifero.

Prendete i cupcake cotti e raffreddati 25, sformateli dalla teglia, trasferite la crema al burro in una sac-à-poche con bocchetta larga stellata e guarnite la superficie dei cupcake con abbondante crema al burro 26. Per finire decorate con piccoli zuccherini colorati: noi abbiamo usato quelli a forma di piccoli cuoricini 27. I vostri red velvet cupcake sono pronti per essere gustati!
Conservazione
Consiglio
-
Fiorella92mercoledì 21 dicembre 2022Con le stesse dosi arrivo a fare una torta? Perché amo questa ricetta e quella della torta red velvet che avete è totalmente diversa.Redazione Giallozafferanogiovedì 22 dicembre 2022@Fiorella92: Ciao, potresti provare leggendo questa scheda dal blog "il chicco di mais": ad ogni torta il suo stampo!
-
Grace95giovedì 25 agosto 2022a posto del latticello posso usare il latte?Redazione Giallozafferanogiovedì 25 agosto 2022@Grace95: Ciao, puoi sostituire il latticello con la stessa dose di yogurt intero come indicato nella scheda!