Ricotta infornata al limone

/5

PRESENTAZIONE

Profumo dei limoni della Costiera, morbidezza irresistibile, dolcezza avvolgente: questo dolce è tutto da scoprire! La ricotta infornata al limone è una preparazione molto semplice per un risultato che conquista al primo assaggio. Si tratta di un impasto a base di ricotta di pecora, uova, zucchero e panna montata aromatizzato con succo e scorza di limone. Scegliendo uno stampo con scanalature o forme particolari riuscirete a rendere questo dolce molto scenografico. Perfetto per gli amanti dei dolci al limone, come torte o biscotti, per un fine pasto o da gustare per un piccolo break pomeridiano, la ricotta infornata al limone è davvero sorprendente nella sua semplicità!

INGREDIENTI

Ingredienti per uno stampo a ciambella da 24 cm
Ricotta di pecora 750 g
Uova (circa 4 medie) 220 g
Zucchero a velo 170 g
Fecola di patate 200 g
Panna fresca liquida 120 g
Scorza di limone 2
Succo di limone 50 g
per lo stampo
Burro q.b.
Fecola di patate q.b.
Preparazione

Come preparare la Ricotta infornata al limone

Per preparare la ricotta infornata al limone iniziate separando gli albumi dai tuorli (le uova possono essere anche fredde di frigo) 1. Montate gli albumi a neve ferma utilizzando le fruste e tenete in disparte 2. In un'altra ciotola capiente versate la ricotta 3,

lo zucchero a velo 4 e i tuorli. Lavorate a velocità medio bassa utilizzando ancora le fruste 5. Non appena il composto sarà omogeneo 6

potrete spegnere le fruste e grattugiare la scorza di limone 7. Poi spremete i limoni e ottenete 50 g di succo 8 da aggiungere in ciotola insieme alla panna 9; lavorate ancora con le fruste.

Setacciate la fecola di patate e incorporatela al composto 10. Solo alla fine incorporate gli albumi montati a neve utilizzando una spatola e facendo movimenti delicati dal basso verso l’alto 11. A questo punto imburrate uno stampo a ciambella da 24 cm in superficie (16 cm alla base e 9 cm di profondità). Poi spolverizzatelo con della fecola di patate e versate l'impasto, livellando con una spatola 12. Cuocete in forno statico, già caldo a 170° per 65 minuti; poi altri 10 minuti sul ripiano più basso (non a contatto con la base del forno).

Una volta cotto il dolce lasciatelo raffreddare completamente 13 prima di sformarlo sul piatto da portata (14-15).

Conservazione

Potete conservare la ricotta infornata al limone per 2-3 giorni in frigorifero coperta con una campana.

Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Se volete impreziosire e dare un tocco di colore in più alla vostra ricotta infornata al limone aggiungete dei semi di papavero all’impasto. Provate anche una versione differente utilizzando la ricotta di vaccina invece di quella di pecora. Infine, per caratterizzarla ulteriormente, aggiungete dei cubetti di zenzero candito: sentirete che specialità!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI24
  • Alessandramattuzzi1992
    sabato 02 aprile 2022
    ciao, si può sostituire la panna? grazie
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 04 aprile 2022
    @Alessandramattuzzi1992: Ciao, ci dispiace ma non avendo provato non possiamo assicurarti un buon risultato sostituendo questo ingrediente.
  • monica mazoni
    lunedì 31 maggio 2021
    Fatta! È venuta bene tranne la cottura: esternamente non è bruciata ma quasi. Accetto volentieri consigli per la prossima volta. Grazie mille!
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 31 maggio 2021
    @monica mazoni: Ciao, ci dispiace, probabilmente dipende dal tipo di stampo che hai. Prova a cucinare a una temperatura leggermente più bassa.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter