
Rigatoni gratinati con stelline di mortadella

- Energia Kcal 793
- Carboidrati g 81.9
- di cui zuccheri g 10.2
- Proteine g 29.5
- Grassi g 38.6
- di cui saturi g 19.99
- Fibre g 2.5
- Colesterolo mg 116
- Sodio mg 1016
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 35 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
I rigatoni gratinati con stelline di mortadella formano un primo piatto sostanzioso e molto saporito, perfetto per i bambini che ne gradiranno molto il sapore e la divertente presentazione con le stelline di gustosa mortadella.
Per la realizzazione di questa pietanza non ci vogliono molti ingredienti: basterà preparare della besciamella, arricchirla con del formaggio grattugiato, un pizzico di pepe (in alternativa noce moscata) e mischiarla ai rigatoni lessati, unendo anche la mortadella tagliata a stelline.
Il tutto andrà sistemato in una pirofila e infornato per pochi minuti fino alla comparsa della crosticina dorata in superficie.
INGREDIENTI
- Rigatoni 320 g
- Mortadella in una sola fetta 150 g
- Grana Padano DOP da grattugiare 80 g
- Pecorino romano da grattugiare 20 g
- Burro 20 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Per la besciamella
- Latte intero 500 ml
- Burro 50 g
- Noce moscata q.b.
- Farina 00 40 g
- Ingredienti per cospargere
- Grana Padano DOP da grattugiare 20 g
Come preparare i Rigatoni gratinati con stelline di mortadella

Per realizzare i rigatoni gratinati con stelline di mortadella preparate la besciamella seguendo la nostra ricetta. Mettete in un pentolino il burro, aromatizzate con la noce moscata 1 fate sciogliere il burro e aggiungete la farina setacciata 2 facendo cuocere il tutto per qualche minuto, mescolando continuamente con una frusta. Dovete ottenere un composto compatto e asciutto (roux); a questo punto togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete al roux il latte caldo mescolando il tutto con un cucchiaio di legno. Rimettete quindi il pentolino sul fuoco, fate cuocere a fiamma bassa finché la salsa non si sarà addensata 3.

Trasferite la besciamella in una ciotola, aggiungete il pepe, il formaggio grattugiato e il pecorino 4 e mescolate con una spatola per amalgamare la salsa 5 e fatela raffreddare. Tagliate la mortadella a fette dello spessore di 3 mm e con un piccolo tagliapasta a forma di stella ricavate tante stelline 6(se non possedete un tagliapasta a stella riducete la mortadella in cubetti o listerelle).

Unite le stelline alla besciamella 7 e tenete da parte la salsa. Ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, portate al bollore e versate i rigatoni 8, cuocete la pasta molto al dente, poi scolatela 9;

Conditela con la besciamella 10 e trasferitela in una pirofila da forno imburrata, condite la superficie con qualche fiocchetto di burro e un cucchiaio di formaggio grattugiato 11. Cuocete la pasta in forno statico preriscaldato a 200° per 15 minuti e poi gratinate in modalità grill per due minuti, il tempo di formare una crosticina dorata in superficie. A cottura ultimata, sfornate i rigatoni gratinati con stelline di mortadella, lasciateli riposare 5 minuti e poi serviteli 12.
-
GiorgyCmercoledì 19 febbraio 2020ciao. si possono congelare?Redazione Giallozafferanomercoledì 19 febbraio 2020@GiorgyC:Ciao, sconsigliamo la congelazione perchè non hanno una buona resa una volta scongelati.
-
Marziamercoledì 08 giugno 2016se volessi usare la besciamella giá pronta, che quantitá dovrei utilizzare? grazie mille!!Redazione Giallozafferanomercoledì 08 giugno 2016@Marzia: Ciao Marzia noi consigliamo sempre di realizzare la besciamella in casa, ma se sei abituata e preferisci usare quella che si trova al supermercato potresti utilizzarne circa 500 gr!