Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Rigatoni terra e mare

/5

PRESENTAZIONE

I rigatoni terra e mare sono un delizioso primo piatto, semplice da preparare e molto saporito. Il sugo di questi rigatoni racchiude in sè i prodotti della terra (fagioli cannellini e funghi) e quelli del mare, come il tonno e le acciughe: questo connubio dona alla ricetta un sapore davvero particolare. I rigatoni terra e mare sono ideali da preparare se avete degli ospiti, a pranzo o a cena, perché sono piuttosto veloci da realizzare e vi permettono di fare bella figura.

Se amate gli abbinamenti terra e mare, provate anche la pasta gamberi e guanciale!

INGREDIENTI
Rigatoni 320 g
Funghi champignon 150 g
Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
Passata di pomodoro 250 ml
Fagioli cannellini precotti 200 g
Aglio 1 spicchio
Prezzemolo tritato 2 cucchiai
Acciughe sott'olio filetti 5
Tonno sott'olio 70 g
Cipolle piccola 1
Vino bianco 90 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare i Rigatoni terra e mare

Per preparare i rigatoni terra e mare iniziate tritando finemente una cipolla 1, che metterete in un tegame abbastanza ampio con 4 cucchiai d'olio e farete appassire, a fuoco dolce, per pochi minuti 2. Aggiungete quindi uno spicchio d’aglio intero 3.

Sgocciolate e sbriciolate il tonno, versatelo nel tegame 4, aggiungete il prezzemolo tritato 5 e i filetti di alici ridotti a pezzi 6. Lasciate cuocere gli ingredienti un paio di minuti, fino a quando le acciughe non si saranno sciolte e il tutto risulterà amalgamato.

Mondate e tagliate a fettine sottili i funghi champignon 7 e aggiungeteli al sugo 8, quindi continuate la cottura, mescolando, fino a quando i funghi non cominceranno a perdere la loro acqua. Quando i funghi si saranno ammorbiditi unite i fagioli cannellini 9, saltate velocemente il tutto per un paio di minuti;

E sfumate con il vino bianco 10; lasciatelo evaporare completamente, eliminate l'aglio 11 e aggiustate di sale. Unite ora la passata di pomodoro 12, mescolate con cura e fate cuocere il tutto per una decina di minuti, poi aggiungete pepe nero macinato a piacere.

Fate lessare i rigatoni in abbondante acqua salata 13, scolateli al dente e versateli nel sugo 14. Fate cuocere il tutto per un paio di minuti 15, quindi servite i rigatoni terra e mare ben caldi, spolverizzati eventualmente con dell’altro prezzemolo tritato.

Conservazione

Potete conservare i rigatoni terra e mare in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni al massimo.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter