Riso al curry

/5

PRESENTAZIONE

Se amate le ricette etniche a base di riso come per esempio il riso alla cantonese, siamo certi che anche il riso al curry incontrerà il vostro gradimento! Una pietanza sfiziosa ispirata ai sapori del subcontinente indiano che potrete servire da sola o per accompagnare piatti esotici a base di carne, pesce o verdure, proprio come il riso pilaf. L’ingrediente principale è il riso basmati, caratterizzato da un chicco lungo e aromatico, ma se preferite potete provare anche la versione con riso venere! Arricchito con piselli, porri e peperoncino, il riso al curry è una ricetta facile e veloce da preparare, sia per un pranzo dell’ultimo minuto che per una cena a tema.

INGREDIENTI
Riso Basmati 320 g
Acqua 350 g
Porri (da pulire) 230 g
Pisellini 180 g
Curry 5 g
Peperoncino fresco piccoli 3
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare il Riso al curry

Riso al curry - 1 Riso al curry - 2 Riso al curry - 3

Per preparare il riso al curry, per prima cosa sciacquate il riso basmati sotto l’acqua corrente 1, poi versatelo in una pentola 2 insieme all’acqua 3 e al sale.

Riso al curry - 4 Riso al curry - 5 Riso al curry - 6

Coprite con un coperchio 4 e portate a bollore. Quando l’acqua inizierà a bollire, abbassate il fuoco e cuocete per circa 8 minuti. Nel frattempo mondate e tagliate il porro a rondelle 5, poi tritate i peperoncini a cui avrete tolto i semini 6.

Riso al curry - 7 Riso al curry - 8 Riso al curry - 9

A questo punto il riso sarà cotto, quindi spegnete il fuoco e lasciatelo riposare per 10 minuti 7. Intanto scaldate l’olio in una padella capiente, aggiungete il porro 8 e il peperoncino 9 e stufateli a fuoco dolce per circa 5-6 minuti.

Riso al curry - 10 Riso al curry - 11 Riso al curry - 12

Unite i piselli 10 e il curry 11, mescolate bene e cuocete a fuoco medio per 3-4 minuti, regolando di sale 12.

Riso al curry - 13 Riso al curry - 14 Riso al curry - 15

Ora aggiungete il riso 13, mescolate per amalgamare il tutto e lasciate sul fuoco per altri 1-2 minuti 14. Il vostro riso al curry è pronto per essere servito 15!

Conservazione

Il riso al curry si può conservare in frigorifero per 1-2 giorni, in un contenitore ermetico. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Potete arricchire il riso al curry con della frutta secca come anacardi o arachidi! Al posto del porro potete utilizzare del cipollotto fresco. Verificate la dose dell'acqua e il tempo di cottura del riso basmati con le indicazioni riportate sulla confezione perché potrebbero variare a seconda della tipologia.

Per ogni ricetta il suo Curtiriso

Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!

COMMENTI6
  • Melissa9419
    martedì 13 giugno 2023
    Ciao! Ho solo piselli congelati, in questo caso devo cuocerli di più? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 14 giugno 2023
    @Melissa9419: Ciao, puoi seguire la ricetta e aggiungerli direttamente da congelati!
  • Enrico Cavina
    domenica 05 marzo 2023
    come consigliereste di aggiungere il pollo?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 06 marzo 2023
    @Enrico Cavina: Ciao, puoi prendere spunto da questa ricetta del nostro blog: https://blog.giallozafferano.it/allacciateilgrembiule/riso-pollo-curry/
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter