Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Riso rosso selvatico con cuori di carciofo e stracchino

/5

PRESENTAZIONE

Sullo scaffale del supermercato avete già acquistato e apprezzato prima il riso basmati e poi il riso venere. Poi avete notato quello rosso, conosciuto anche come selvaggio o selvatico, e non avete resistito. Ma ora, come utilizzarlo? Nessun problema, abbiamo per voi un primo piatto che vi farà leccare i baffi, la ricetta del riso rosso selvatico con carciofi e stracchino. Un modo gustoso e originale per portare in tavola questo particolare riso integrale dalla forma allungata e dal cuore bianco. Ha un sapore vagamente dolciastro e aromatico perfetto per accompagnare i carciofi, l’ortaggio primaverile dal sapore complesso, delicato e persistente.
Per rendere speciale il tutto, e anche per compensare la naturale mancanza di amido di questo particolare riso, abbiamo scelto di creare una crema con latte e stracchino. Il risultato? Ci ha proprio conquistati! Il nostro consiglio è quello di consumare il riso rosso selvatico con cuori di carciofo e stracchino quando è tiepido. Riuscirete ad apprezzare meglio la delicatezza della crema mista alla freschezza del limone!

INGREDIENTI
Riso rosso selvatico 300 g
Carciofi 2
Stracchino 150 g
Latte intero 80 g
Brodo vegetale 1 l
Scalogno 1
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Scorza di limone 1
Timo 3 rametti
Preparazione

Come preparare il Riso rosso selvatico con cuori di carciofo e stracchino

Per preparare il riso rosso selvatico con carciofi e stracchino cominciate mettendo sul fuoco una pentola per il brodo vegetale. Intanto mondate lo scalogno e affettatelo sottilmente 1. Poi dedicatevi alla pulizia dei carciofi: eliminate le foglie più coriacee 2. Quando raggiungerete la parte più tenera effettuate un taglio netto in superficie 3.

Poi divideteli in due, se trovate la barba al centro eliminatela, e infine tagliate a listarelle sottili 4. Rosolate per qualche minuto lo scalogno in padella insieme ad un giro d’olio 5 e aggiungete i carciofi 6,

un mestolo di brodo caldo e lasciate cuocere per 5 minuti a fuoco dolce 7. È il momento del riso rosso. Tuffatelo nel tegame, mescolate per qualche istante 8 e procedete con la cottura bagnando al bisogno con il brodo caldo 9.

Trascorsi 20 minuti sfogliate il timo 10 e unitelo insieme alla scorza grattugiata di limone. Cuocete ancora per circa 10 minuti, stavolta assicurandovi che il brodo sia stato completamente assorbito; ricordate di regolare di sale e di pepe 11. Nel frattempo preparate la salsa d’accompagnamento. Nel boccale di un mixer aggiungete lo stracchino insieme al latte 13,

frullate fino ad ottenere una crema liscia 14. Aggiungete direttamente sul piatto questa crema e servite subito il vostro riso rosso selvatico con carciofi e stracchino 15.

Conservazione

Il riso rosso selvatico con cuori di carciofi e stracchino si conserva in frigorifero per un paio di giorni, tenetelo in un recipiente di vetro ben coperto.
Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Quando non ci sono i carciofi potrete insaporire il vostro riso utilizzando gli ortaggi e le verdure di stagione che preferite.
Se non amate il limone omettetelo tranquillamente!

Con Riso Flora porti a tavola il benessere

Chicchi gustosi e ben sgranati che restano sempre al dente, mantenendo tutti i preziosi nutrimenti del riso. Scopri di più!

COMMENTI37
  • fedefedebzzzz
    martedì 01 febbraio 2022
    No, proprio non mi è piaciuto. A parte la particolare consistenza del riso che deve piacere (a me no, sembra rimasto crudo), la scorza di limone cozza con lo stracchino e anche con il carciofo.
  • laurettagua
    sabato 29 febbraio 2020
    Ciao a tutti! Vorrei farlo ma abbiamo intolleranza ai latticini freschi e al latte intero.. Come si possono sostituire?
    Redazione Giallozafferano
    domenica 01 marzo 2020
    @laurettagua: Ciao, magari potresti utilizzare una besciamella vegana a cui aggiungere del formaggio grattugiato stagionato se previsto dalla dieta.
Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter