Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Risotto agli spinaci

/5

PRESENTAZIONE

Dire "spinaci" nell'immaginario infantile è dire Braccio di Ferro il simpatico marinaio dei fumetti che acquistava la sua forza proprio grazie a un barattolo di spinaci... sempre i soliti, divorati in un colpo solo al naturale! Ma secondo voi la sua dolce fidanzata Olivia non ha mai pensato di preparare un pranzetto a base di spinaci al suo marinaio preferito? Noi immaginiamo di sì e sicuramente il suo piatto preferito sarebbe stato questo risotto agli spinaci! Un primo piatto sano e nutriente, realizzato con una delle verdure di stagione più amate, ricca non solo di sapore e colore ma anche di tante proprietà. Gusta anche tu questo risotto agli spinaci e potrete contare su un effetto alla Braccio di ferro immediato!

INGREDIENTI
Riso vialone nano 320 g
Spinaci freschi 200 g
Scalogno 1
Burro 40 g
Brodo vegetale 1 l
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 20 g
Preparazione

Come preparare il Risotto agli spinaci

Per preparare il risotto agli spinaci come prima cosa iniziate a realizzare il brodo vegetale. Una volta pronto occupatevi di preparare il soffritto; per farlo mondate lo scalogno e tritatelo finemente 2. Poi trasferite 20 g di burro in un tegame 2, lasciatelo fondere a fiamma moderata e unite anche lo scalogno 3. Aggiungete un mestolo di brodo caldo e lasciatelo appassire per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.

A questo punto versate anche il riso 4, mescolate 5 e lasciatelo tostare per 3-4 minuti. Poi aggiungete un mestolo di brodo 6 e proseguite la cottura, continuando a mescolare e aggiungendo dell'altro brodo solo al bisogno, ovvero quando vedrete il riso asciugarsi.

Nel frattempo lavate gli spinaci sotto acqua corrente 7, asciugateli con un panno da cuicna e teneteli da parte. Quando mancheranno circa 5 minuti alla cottura del risotto aggiustate di sale a vostro gusto 8 e aggiungete anche gli spinaci interi 9.

Ultimate la cottura del riso mescolando spesso 10, poi spegnete la fiamma e unite sia i 20 g di burro rimasti 11 che il Parmigiano che avrete grattugiato 12.

Aggiungete anche un pizzico di pepe nero 13 e mantecate il risotto agli spinaci sempre a fuoco spento 14. Non vi resta che impiattare e servire il vostro risotto agli spinaci 15!

Conservazione

Il risotto agli spinaci può essere conservato in frigorifero per 1 giorno al massimo, chiuso in un contenitore ermetico!

Consiglio

Per aggiungere una nota cremosa al piatto provate ad unire 2-3 cucchiai di ricotta o di crescenza una volta cotto al posto dei 20 g di burro!

Per ogni ricetta il suo Curtiriso

Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!

COMMENTI9
  • theallamaranto
    lunedì 19 dicembre 2022
    Ho conosciuto questo risotto negli anni settanta,a farlo era mia suocera,il suo segreto per renderlo cremoso era agguingere un attimo prima di spegnere il fuoco un tuorlo d'uovo crudo.Devo dire che l'aggiunta del tuorlo diventò una consuetudine,trovai delle ricette con questo espediente anche sulla "Cucina Italiana dell'epoca...poi ovviamente andò nel "dimenticatoio".🙋
  • daniar
    sabato 27 febbraio 2021
    perche non sfumate con il vino?
    Redazione Giallozafferano
    domenica 28 febbraio 2021
    @daniar:Ciao, se lo gradisci puoi aggiungere questo passaggio smiley
Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter