
Risotto ai funghi secchi

- Vegetariano
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Nota + il tempo di ammollo dei funghi secchi (20 min.) e di preparazione del brodo
PRESENTAZIONE
Siamo certi che sentiate il profumo di questo risotto ai funghi secchi dallo schermo! Un piatto senza tempo, a differenza del risotto ai funghi freschi o al risotto con i porcini, la cui preparazione è strettamente legata a un breve periodo dell’anno, quando questi frutti della terra fanno capolino nei boschi. Durante tutti gli altri mesi, per chi come noi ama le ricette dal sapore autunnale, vengono in soccorso i funghi secchi! Un ingrediente molto più facile da reperire, e altrettanto gustoso… anche perché utilizzeremo l’acqua di ammollo dei funghi per conferire un aroma ancora più ricco e intenso a questo primo piatto vegetariano. Scoprite la bontà del nostro risotto ai funghi secchi e sperimentate appetitosi abbinamenti come per esempio il risotto ai porcini e zafferano oppure il risotto ai funghi e salsiccia!
- INGREDIENTI
- Riso per risotti 320 g
- Funghi secchi 45 g
- Brodo vegetale 1,5 l
- Grana Padano DOP 50 g
- Burro 40 g
- Timo q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare il Risotto ai funghi secchi



Per realizzare il risotto ai funghi secchi per prima cosa preparate il brodo vegetale seguendo la nostra ricetta. Nel frattempo immergete i funghi secchi in una ciotola con abbondante acqua tiepida e lasciateli in ammollo per almeno 20 minuti 1. Trascorso questo tempo scolate i funghi 2 e aggiungete l’acqua dell’ammollo al brodo vegetale 3, dopo averla filtrata attraverso un colino a maglie strette (in alternativa potete utilizzare una garza).



Versate il riso in una casseruola con un filo di olio caldo 4, salate leggermente 5 e tostate per 3-4 minuti a fuoco medio-basso, mescolando continuamente. Iniziate a cuocere il riso bagnandolo con un mestolo di brodo per volta; aspettate che il liquido venga assorbito prima di aggiungere il successivo 6.



Unite i funghi 7 e continuate con la cottura del riso 8. Quando il riso sarà cotto (ci vorranno circa 20 minuti), spegnete il fuoco e mantecate con il burro 9.



Aggiungete anche il Grana Padano DOP grattugiato 10 e mescolate bene per amalgamare il tutto, poi profumate con qualche fogliolina di timo 11. Il vostro risotto ai funghi secchi è pronto per essere servito 12!
Conservazione
Consiglio
-
fbatistuzzosabato 24 dicembre 2022Grazie tanti, Voleva sapere se posso aggiungere vino bianchi nel inizio della tosta dei risoRedazione Giallozafferanosabato 24 dicembre 2022@fbatistuzzo: Ciao, se preferisci puoi sfumare il riso col vino nella fase di tostatura!
-
tizianozerbini 59@.comlunedì 12 dicembre 2022si puo usare brodo di carne?Redazione Giallozafferanolunedì 12 dicembre 2022@tizianozerbini 59@.com: Ciao, se preferisci sì! Sarà ancora più saporito