
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Il risotto al mascarpone e pepe rosa è un raffinato ma semplicissimo primo piatto, dal gusto avvolgente e che si può realizzare in breve tempo.
La base è un soffritto come per il classico risotto, ottenuto in questo caso con olio di oliva, pepe rosa e completato poi con lo scalogno. Il riso viene fatto tostare e successivamente sfumato con con lo spumante. L'ingrediente principe, il mascarpone, viene aggiunto durante gli ultimi minuti di cottura: mantecandolo delicatamente dona cremosità e sapore. Il connubio di mascarpone, pepe rosa in grani come tocco finale e una spolverata di Grana Padano rende questo risotto una portata di grande effetto!
Per preparare il risotto al mascarpone e pepe rosa, iniziate a preparare il brodo vegetale per averlo a portata di mano al momento opportuno.
Proseguite con il soffritto: versate l'olio di oliva in un pentolino 1, unitevi 5 g di pepe rosa e fatelo andare a fuoco dolce per circa 5 min 2 cosicché l’olio si insaporisca bene. Trascorso questo tempo, filtrate l’olio con un colino e trasferitelo, privo delle bacche di pepe, nella pentola in cui farete il risotto 3.
Mondate e tritate finemente la cipolla 4, aggiungetela all'olio e lasciate soffriggere a fuoco basso mescolando per non farla bruciare e fino ad ottenere una leggera doratura 5. A questo punto potete aggiungere il riso 6.
Fatelo tostare mantenendo un fuoco dolce e mescolando con una spatola per un paio di minuti 7. Sfumate ora con il bicchiere di spumante 8 e successivamente iniziate ad aggiungere il brodo, incorporandone poco alla volta per cuocere il riso: ci vorranno circa 20 minuti 9.
Potete ora aggiungere il timo e aggiustare di sale 10. Quando mancheranno circa 5 minuti per terminare la cottura, potete aggiungere al risotto il mascarpone 11 e mantecarlo per amalgamare bene gli ingredienti 12.
Spegnete ora il fuoco e unite il Grana Padano grattugiato 13, mescolate e mantecare bene ancora qualche secondo 14. Impiattate il risotto decorandolo con le bacche di pepe rosa messe prima da parte e il timo 15. Il vostro risotto al mascarpone e pepe rosa va assaporato caldo!
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!