
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Il risotto al pesce persico è un primo piatto delizioso e raffinato, perfetto per stupire i vostri commensali. Questa ricetta proviene dalla gastronomia di Lecco e Como: il pesce persico infatti è un pesce di acqua dolce, che si trova nei laghi di queste zone, molto amato per la sua carne morbida e delicata. Per la preparazione di questo piatto il risotto viene fatto tostare insieme ad un trito di carote, cipolle e sedano per esaltarne tutto il gusto. La carne del pesce persico viene inserita in due momenti differenti proprio per insaporire il riso e far sì che i pezzi di polpa non perdano la loro particolare tenerezza. A cottura quasi ultimata si aggiunge la scorza di limone che darà un piacevole profumo agrumato. Il risotto al pesce persico è ideale per un pranzo informale o per una cena elegante, un piatto assolutamente da provare!
Per preparare il risotto al pesce persico iniziate con il fumetto, utilizzando gli scarti del pesce persico. Una volta pronto, procedete con la preparazione del soffritto. Lavate e pelate le carote, la cipolla e il sedano, quindi tritateli finemente con un coltello (1-2-3).
Fate scaldare in una padella abbastanza capiente l'olio con lo spicchio d'aglio e, non appena sarà rosolato, toglietelo con l’aiuto di una forchetta 4. Quindi aggiungete le verdure tritate finemente, mescolate 5 e lasciatele stufare per qualche minuto aggiungendo un mestolo di fumetto 6.
Una volta evaporato, aggiungete le erbe aromatiche tritate finemente 7. Unite il riso e fatelo tostare per un paio di minuti 8, poi sfumate con il vino bianco e continuate la cottura aggiungendo a poco a poco il fumetto 9.
Nel frattempo tagliate il pesce persico a tocchetti di 0,5 cm 10. A metà cottura aggiungete nel riso metà dose di pesce 11; continuate la cottura con il fumetto, salando e pepando leggermente 12.
Quasi al termine della cottura (circa 5 minuti prima), aggiungete i tocchetti di pesce persico tenuti da parte e aggiungete la scorza di mezzo limone grattugiata 13. A cottura terminata mantecate con il burro a dadini 14 e servite il vostro risotto con pesce persico ben caldo 15!
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!