Risotto al salmone, crema di robiola e semi di papavero

/5

PRESENTAZIONE

Risotto al salmone, crema di robiola e semi di papavero

Se vi basta sentire il profumo del salmone affumicato perché la mente corra alle tartine al burro della vigilia di Natale, questo risotto al salmone, crema di robiola e semi di papavero sarà per voi una deliziosa sorpresa. La componente burrosa ma delicatamente acidula della robiola fa da perfetto contrappunto al nobile cuor di filetto di salmone, reso leggermente croccante da una veloce scottatura in padella con i profumati semi di papavero. Un primo piatto semplice da preparare, ma con un allure sofisticata che non vi farà sfigurare neppure nelle occasioni più speciali. Magari proprio il cenone della vigilia di Natale!

INGREDIENTI

Ingredienti per il risotto
Riso di semola 320 g
Scalogno 80 g
Sedano 50 g
Carote 50 g
Brodo vegetale 1 l
Robiola 180 g
Sale fino q.b.
Olio extravergine d'oliva 50 g
Vino bianco 50 g
Per il salmone
Salmone affumicato cuor di filetto 300 g
Olio extravergine d'oliva 10 g
Semi di papavero 2 g
Preparazione

Come preparare il Risotto al salmone, crema di robiola e semi di papavero

Per preparare il risotto al salmone, crema di robiola e semi di papavero cominciate pulendo le verdure e tritandole molto finemente. In un tegame dai bordi alti scaldate l’olio extravergine e mettete per primo lo scalogno 1. Fatelo dorare leggermente, poi bagnate con un mestolo di brodo vegetale 2 e lasciate stufare un paio di minuti. Unite quindi carote e sedano tritati 3.

Fate soffriggere qualche minuto e aggiungere il riso di semola 4. Lasciatelo tostare, mescolate bene e sfumate con il vino bianco 5. Appena la parte alcolica sarà evaporata, bagnate con un mestolo di brodo vegetale bollente 6 e portate a cottura il risotto aggiungendo altro brodo ogni volta che il precedente viene assorbito.

Nel frattempo, occupatevi del salmone: prendete il vostro trancio, posizionatelo sul tagliere 7 e riducetelo a tocchetti di 1 cm circa 8. Scaldate un filo d’olio in padella e appena sarà ben caldo aggiungete i tocchetti di salmone 9

E i semi di papavero 10. Fate scottare il salmone a fiamma vivace per 2 minuti, e tenetelo da parte 11. Una volta che il riso sarà cotto regolate di sale, spegnete il fuoco e mantecate con la robiola 12,

amalgamando bene per farla sciogliere completamente 13. Unite infine il salmone scottato al risotto 14, impiattate 15 e gustate il vostro risotto al salmone, crema di robiola e semi di papavero ben caldo!

Conservazione

Potete conservare il risotto al salmone con crema di robiola e semi di papavero in frigo per 2 giorni, chiuso in un contenitore a chiusura ermetica.

Consiglio

Se non riuscite a trovare il riso di semola, potete sostituirlo con un classico riso Carnaroli. Un’idea in più? Se preferite un retrogusto più spiccato, sfumate il risotto con il brandy al posto del solito vino!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter