
Chicchi gustosi e ben sgranati che restano sempre al dente, mantenendo tutti i preziosi nutrimenti del riso. Scopri di più!
Il nostro ricettario di risotti cremosi da oggi è ancora più ricco grazie a questo appetitoso risotto al salmone, un primo piatto di pesce accattivante e profumato, perfetto per i vostri menu delle feste o per una cena speciale. Dimenticate il solito risotto con il tipico soffritto di base, il vino sfumato e la mantecatura finale...abbiamo infatti sostituito questi passaggi tipici con un solo ingrediente: il burro acido, un modo alternativo per insaporire i risotti. Vi spiegheremo come preparare a casa questo burro aromatico che porta con sé gli aromi tipici del soffritto e del vino, inoltre conferirà la giusta cremosità. Venite a scoprire come realizzare a casa la ricetta del risotto al salmone e altre appetitose varianti:
Per preparare il risotto al salmone per prima cosa preparate il brodo: pulite le verdure e tagliatele a pezzetti 1, versatele in un tegame con i grani di pepe 2, coprite con acqua e fate bollire per 30 minuti. Occupatevi intanto del burro acido: affettate la cipolla 3.
In un pentolino versate l’olio di semi 4 e stufate la cipolla per circa 10 minuti a fuoco medio basso 5. Poi versate l’aceto 6.
Aggiungete anche il vino bianco 7 e sempre a fuoco medio alto per circa 10-15 minuti 8. Intanto pulite il salmone e tagliatelo a tocchetti di 2 cm 9.
Quando le cipolle saranno diventate trasparenti 10, aggiungete il burro fuori dal fuoco 11 e mescolate per farlo sciogliere 12.
Ora con un colino filtrate il burro 13 e lasciate raffreddare in frigo 14. In una casseruola versate 30 g di burro acido, 2 spicchi di aglio e i rametti di timo 15. Fate sciogliere il burro a fuoco basso.
Ora versate il salmone 16 salate e pepate 17 cuocete a fuoco alto per farlo dorare per bene. Mescolate con una spatola delicatamente per non farlo sfaldare. Ora togliete l’aglio 18, trasferite il salmone in una ciotola e tenete in caldo.
Nella stessa padella versate il riso 19 e tostate per qualche minuto. Aggiungete il brodo di verdure poco alla volta e continuate a cuocere il risotto mescolando spesso per 15-20 minuti 20. Una volta arrivati alla cottura del riso, spegnete il fuoco e mantecate con il burro acido avanzato 21.
Il risotto è pronto 22, servitelo con il salmone saltato in padella 23 e una macinata di pepe bianco 24.
Chicchi gustosi e ben sgranati che restano sempre al dente, mantenendo tutti i preziosi nutrimenti del riso. Scopri di più!