Risotto al salmone

/5

PRESENTAZIONE

Il nostro ricettario di risotti cremosi da oggi è ancora più ricco grazie a questo appetitoso risotto al salmone, un primo piatto di pesce accattivante e profumato, perfetto per i vostri menu delle feste o per una cena speciale. Dimenticate il solito risotto con il tipico soffritto di base, il vino sfumato e la mantecatura finale...abbiamo infatti sostituito questi passaggi tipici con un solo ingrediente: il burro acido,  un modo alternativo per insaporire i risotti. Vi spiegheremo come preparare a casa questo burro aromatico che porta con sé gli aromi tipici del soffritto e del vino, inoltre conferirà la giusta cremosità. Venite a scoprire come realizzare a casa la ricetta del risotto al salmone e altre appetitose varianti:

INGREDIENTI

Riso per risotti 320 g
Tranci di salmone 400 g
Aglio 2 spicchi
Timo 3 rametti
Sale fino q.b.
Pepe bianco q.b.
Burro acido 30 g
per il burro acido
Burro 100 g
Cipolle bianche 1
Olio di semi di girasole 10 g
Aceto di vino bianco 40 g
Vino bianco 150 g
per il brodo
Carote 1
Sedano 1 costa
Pepe bianco in grani 10
Scalogno 1
Acqua 1,5 l
Preparazione

Come preparare il Risotto al salmone

Per preparare il risotto al salmone per prima cosa preparate il brodo: pulite le verdure e tagliatele a pezzetti 1, versatele in un tegame con i grani di pepe 2, coprite con acqua e fate bollire per 30 minuti. Occupatevi intanto del burro acido: affettate la cipolla 3.

In un pentolino versate l’olio di semi 4 e stufate la cipolla per circa 10 minuti a fuoco medio basso 5. Poi versate l’aceto 6

Aggiungete anche il vino bianco 7 e sempre a fuoco medio alto per circa 10-15 minuti 8. Intanto pulite il salmone e tagliatelo a tocchetti di 2 cm 9.

Quando le cipolle saranno diventate trasparenti 10, aggiungete il burro fuori dal fuoco 11 e mescolate per farlo sciogliere 12

Ora con un colino filtrate il burro 13 e lasciate raffreddare in frigo 14.  In una casseruola versate 30 g di burro acido, 2 spicchi di aglio e i rametti di timo 15. Fate sciogliere il burro a fuoco basso.

Ora versate il salmone 16 salate e pepate 17  cuocete a fuoco alto per farlo dorare per bene. Mescolate con una spatola delicatamente per non farlo sfaldare. Ora togliete l’aglio 18, trasferite il salmone in una ciotola e tenete in caldo.

Nella stessa padella versate il riso 19 e tostate per qualche minuto. Aggiungete il brodo di verdure poco alla volta e continuate a cuocere il risotto mescolando spesso per 15-20 minuti 20. Una volta arrivati alla cottura del riso, spegnete il fuoco e mantecate con il burro acido avanzato 21

Il risotto è pronto 22, servitelo con il salmone saltato in padella 23 e una macinata di pepe bianco 24

Conservazione

Il risotto al salmone si conserva per un giorno in frigorifero.

Consiglio

Potete preparare doppia dose di burro acido e conservare in frigo per altri risotti. In alternativa al burro acido potete utilizzare un burro aromatizzato mescolando il burro ammorbidito con erbe aromatiche, sale e scorza di limone.

Con Riso Flora porti a tavola il benessere

Chicchi gustosi e ben sgranati che restano sempre al dente, mantenendo tutti i preziosi nutrimenti del riso. Scopri di più!

COMMENTI65
  • Gretaz92
    lunedì 20 marzo 2023
    Buon pomeriggio. Vorrei preparare questo primo per Pasqua. Sarebbe possibile cucinarlo al mattino tardi per poi scaldarlo all'ora di pranzo così da stare con i parenti a tavola?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 20 marzo 2023
    @Gretaz92:Ciao, il risotto è un primo da consumare al momento, per le tue esigenze consigliamo una lasagna, che si può preparare in anticipo, ti proponiamo questa ricetta: https://ricette.giallozafferano.it/Lasagne-al-salmone.html
  • LaRouge73
    lunedì 05 dicembre 2022
    Ciao, devo prepararlo per circa 12 persone. Secondo viene bene per tutte queste persone (ovviamente calibrando le quantità degli ingredienti) Solo per capire se è adatta la preparazione per tante persone Grazie
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 05 dicembre 2022
    @LaRouge73: Ciao, il risotto è qualcosa che bisogna gestire molto bene per evitare di far scuocere etc. Quindi per 4-6 persone in casa lo consiglieremmo per 12 diventa un po' impegnativo in termini di tegami, manegevolezza tempistiche... se facessi dei paccheri al salmone che trovi sul nostro sito? smiley
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter