
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Da settembre a dicembre quando la terra è più umida possiamo deliziare dei suoi frutti più pregiati e ricercati: i tartufi. Si tratta di prelibatissimi funghi da utilizzare in cucina con alcune accortezze a seconda delle varietà: i tartufi neri si possono consumare crudi a scaglie sui cibi oppure cotti per realizzare gustosi antipasti come le cipolle ripiene, primi piatti o secondi come fettuccine al tartufo o il filetto funghi e tartufo. La varietà bianca, invece, conosciuta anche come “diamante grigio” è ancora più pregiata e va consumata rigorosamente a crudo, per assaporare totalmente l'aroma, decisamente più delicato. Vi proponiamo un classico primo piatto, semplice ma raffinato, per godere appieno di questo ingrediente da veri intenditori: risotto al tartufo. Una base cremosa e delicata di risotto al Parmigiano su cui far cadere tanti piccoli frammenti preziosi e scagliette di tartufo bianco. Il piatto perfetto per una "cenetta per due" per il menù di San Valentino o un'occasione speciale come quella delle feste, da reallizzare per Natale o per il cenone di Capodanno: il successo sarà assicurato!
Per realizzare il risotto al tartufo per prima cosa preparate la nostra ricetta del brodo di carne. Poi, in un tegame versate l’olio di oliva 1, scaldatelo, quindi aggiungete il riso 2 che tosterete a fiamma media per un paio di minuti 3.
Dopo, bagnate con il brodo di carne caldo, un mestolo alla volta man mano che si asciuga il liquido 4, salate 5 e portate a cottura il risotto: ci vorranno circa 18-20 minuti. Quando il risotto sarà pronto, spegnete il fuoco, mantecate il risotto con il burro a fiamma spenta 6
e aggiungete il Parmigiano reggiano grattugiato 7, aromatizzate con il pepe 8, mescolate e lasciate riposare nel tegame. Intanto prendete il tartufo bianco e con l’apposito taglia tartufo, realizzate delle scagliette 9.
Ora che avete realizzato delle scagliette sottili di tartufo bianco 10, versate il risotto in ciascun piatto di portata 11, guarnite con delle scagliette di tartufo, aggiustate di pepe a piacere e servite ben caldo il risotto al tartufo bianco 12.
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!