
Risotto al limone e gamberetti
- 184
- 4,1
Gli agrumi arricchiscono di colore i banchi della frutta in inverno e donano un profumo unico alle nostre ricette, come al risotto all'arancia con spada e gamberetti. Deliziati dalla semplice bontà del risotto all’arancia e al limone, vi proponiamo una raffinata variante di mare. Per calarci completamente nell’atmosfera natalizia abbiamo sfumato il riso con lo spumante ma, a differenza della ricetta con le capesante, abbiamo utilizzato anche il succo di arancia per portarlo a cottura. Ad aggiungere quel tocco di eleganza in più ci penserà la tartare di gamberetti con cui il piatto viene completato, che si cuocerà leggermente a contatto con il risotto ancora caldo. Preparate i bicchieri per il brindisi e stupite i vostri ospiti portando in tavola un primo piatto prelibato come il risotto all’arancia con spada e gamberetti!
Per realizzare il risotto all’arancia con spada e gamberetti, per prima cosa occupatevi del pesce: pulite il pesce spada eliminando la pelle e l’osso centrale, poi tagliate la polpa a cubetti 1. Sgusciate i gamberetti privandoli della testa e del carapace 2, estraete il filo nero dal dorso e tritate la polpa al coltello 3.
Trasferite i gamberetti in una ciotola, aggiungete la scorza d’arancia grattugiata 4, olio 5, sale e un pizzico di peperoncino 6. Mescolate bene, coprite con pellicola e riponete in frigorifero a marinare mentre proseguite con la ricetta.
Ora mondate i porri e tagliateli a rondelle 7, poi tenetene da parte circa 50 g. Rosolate il resto dei porri in una casseruola dove avrete fatto scaldare un giro d’olio 8, poi unite il pesce spada 9 e lasciate insaporire brevemente.
Ora versate il riso 10 e tostatelo a fuoco vivace per un paio di minuti, mescolando spesso 11. Sfumate con lo spumante 12 e lasciatelo evaporare completamente, poi abbassate la fiamma e regolate di sale e di pepe.
A questo punto portate a cottura il riso aggiungendo il succo di arancia poco per volta, mescolando spesso e aspettando che il liquido venga assorbito prima di aggiungerne altro 13. Nel frattempo scaldate abbondante olio in un’altra padella e friggete i porri tenuti da parte 14, poi scolateli e trasferiteli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso 15.
Quando il riso sarà cotto 16, spegnete la fiamma, versate un filo di olio a crudo e lasciate riposare per qualche minuto. Impiattate il risotto e completate aggiungendo al centro di ogni piatto una cucchiaiata di gamberetti marinati 17 e una manciata di porri fritti 18.
Condite con un filo d’olio 19, guarnite con del prezzemolo tritato 20 e servite il vostro risotto all’arancia con spada e gamberetti 21!