Risotto all'arancia con spada e gamberetti

/5

PRESENTAZIONE

Gli agrumi arricchiscono di colore i banchi della frutta in inverno e donano un profumo unico alle nostre ricette, come al risotto all'arancia con spada e gamberetti. Deliziati dalla semplice bontà del risotto all’arancia e al limone, vi proponiamo una raffinata variante di mare. Per calarci completamente nell’atmosfera natalizia abbiamo sfumato il riso con lo spumante ma, a differenza della ricetta con le capesante, abbiamo utilizzato anche il succo di arancia per portarlo a cottura. Ad aggiungere quel tocco di eleganza in più ci penserà la tartare di gamberetti con cui il piatto viene completato, che si cuocerà leggermente a contatto con il risotto ancora caldo. Preparate i bicchieri per il brindisi e stupite i vostri ospiti portando in tavola un primo piatto prelibato come il risotto all’arancia con spada e gamberetti!

INGREDIENTI
Riso Carnaroli 320 g
Pesce spada 300 g
Gamberetti 200 g
Porri 400 g
Succo d'arancia (di circa 4-5 arance) 600 g
Scorza d'arancia 1
Spumante brut 400 g
Peperoncino in polvere q.b.
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare il Risotto all'arancia con spada e gamberetti

Per realizzare il risotto all’arancia con spada e gamberetti, per prima cosa occupatevi del pesce: pulite il pesce spada eliminando la pelle e l’osso centrale, poi tagliate la polpa a cubetti 1. Sgusciate i gamberetti privandoli della testa e del carapace 2, estraete il filo nero dal dorso e tritate la polpa al coltello 3.

Trasferite i gamberetti in una ciotola, aggiungete la scorza d’arancia grattugiata 4, olio 5, sale e un pizzico di peperoncino 6. Mescolate bene, coprite con pellicola e riponete in frigorifero a marinare mentre proseguite con la ricetta.

Ora mondate i porri e tagliateli a rondelle 7, poi tenetene da parte circa 50 g. Rosolate il resto dei porri in una casseruola dove avrete fatto scaldare un giro d’olio 8, poi unite il pesce spada 9 e lasciate insaporire brevemente.

Ora versate il riso 10 e tostatelo a fuoco vivace per un paio di minuti, mescolando spesso 11. Sfumate con lo spumante 12 e lasciatelo evaporare completamente, poi abbassate la fiamma e regolate di sale e di pepe.

A questo punto portate a cottura il riso aggiungendo il succo di arancia poco per volta, mescolando spesso e aspettando che il liquido venga assorbito prima di aggiungerne altro 13. Nel frattempo scaldate abbondante olio in un’altra padella e friggete i porri tenuti da parte 14, poi scolateli e trasferiteli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso 15.

Quando il riso sarà cotto 16, spegnete la fiamma, versate un filo di olio a crudo e lasciate riposare per qualche minuto. Impiattate il risotto e completate aggiungendo al centro di ogni piatto una cucchiaiata di gamberetti marinati 17 e una manciata di porri fritti 18.

Condite con un filo d’olio 19, guarnite con del prezzemolo tritato 20 e servite il vostro risotto all’arancia con spada e gamberetti 21!

Conservazione

Si consiglia di consumare il risotto all’arancia con spada e gamberetti appena pronto.

Consiglio

Potete sostituire 200 g di spumante con la stessa dose di brodo vegetale. Se desiderate profumare ulteriormente il risotto con spada e gamberetti potete aggiungere della scorza d’arancia grattugiata alla fine!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI16
  • Elypippo
    domenica 02 gennaio 2022
    ho provato la ricetta per il cenone di capodanno. sicuramente originale, ma per me il succo di arancia è eccessivo, lascia il risotto troppo dolciastro. la prossima volta userò metà succo di arancia e metà succo di limone. vi farò sapere.
  • Tala pride
    sabato 25 dicembre 2021
    secondo me troppo succo d'arancia l'arancia copre i sapori ... da rivedere
    Redazione Giallozafferano
    domenica 26 dicembre 2021
    @Tala pride: Ciao, ci dispiace che non sia stato di tuo gradimento... la prossima volta se preferisci puoi sostituire parte del succo d'arancia con brodo vegetale smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter