
Risotto all'arancia

- Vegetariano
- Energia Kcal 473
- Carboidrati g 76.3
- di cui zuccheri g 6.2
- Proteine g 9.3
- Grassi g 13.7
- di cui saturi g 7.72
- Fibre g 2.3
- Colesterolo mg 38
- Sodio mg 994
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Il risotto all'arancia è un primo piatto semplice, fresco e delicato come il suo "cugino" al limone, adatto ad una cenetta romantica e perfetto per i vegetariani.
Il suo aroma è dovuto alle zeste di arancia che sprigionano un fresco profumo agrumato; il succo d’arancia con cui il riso viene portato a cottura conferisce il tocco finale a questo particolare primo piatto.
Provate anche la variante di mare con spada e gamberetti!
- INGREDIENTI
- Riso Carnaroli 350 g
- Cipolle 1
- Burro 50 g
- Arance biologica 1
- Grana Padano DOP da grattugiare 30 g
- Vino bianco q.b.
- Erba cipollina tritata 3 cucchiai
- Sale fino q.b.
- Pepe bianco q.b.
- Brodo vegetale 1 l
Come preparare il Risotto all'arancia

Per preparare il risotto all'aranciarit, cominciate lavando l'arancia e prelevandone la buccia con un pelapatate 1 avendo cura di asportare il meno possibile la parte bianca (che risulterebbe amara); spremete l’arancia e tenete il succo da parte. Tagliate la scorza asportata in zeste (bastoncini) piuttosto fini 2 che farete leggermente sbollentare in un tegame 3 contenente un paio di dita di acqua e poi scolerete.

Sbucciate e tritate finemente la cipolla, fatela soffriggere nel burro fuso quindi aggiungete il riso 4 che farete tostare per qualche minuto; sfumate il riso con uno spruzzo di vino bianco 5 dopodiché aggiungete il succo d’arancia 6.

Sempre mescolando, portate a termine la cottura del riso aggiungendo poco brodo ogni volta che servirà 7. Qualche minuto prima di fine cottura, aggiungete le zeste d’arancia, l’erba cipollina 8 e regolate eventualmente di sale e di pepe bianco macinato. Una volta spento il fuoco aggiungete il Grana Padano DOP grattugiato e una noce di burro per mantecare 9. Servite immediatamente guarnendo il piatto con fettine e zeste di arancia e, volendo, qualche filo di erba cipollina .
Consiglio
-
romiemmevenerdì 23 dicembre 2022con questo risotto si spisa benissimo la polvere di liquirizia in piccola quantità soplverata sopra dopo l’impiattamento.
-
kuncakuncamartedì 01 febbraio 2022La cipolla si puo' far soffriggere anche nell'olio al posto del burro? GrazieRedazione Giallozafferanomercoledì 02 febbraio 2022@kuncakunca: ciao! se preferisci nessun problema!