Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Risotto alla barbabietola

/5

PRESENTAZIONE

Lei è conosciuta per la sua dolcezza e il suo intenso colore magenta, lui per il suo cuore cremoso piacevolmente acidulo. Sono barbabietola e yogurt greco, insieme in un curioso abbraccio per dar vita ad un piatto perfettamente equilibrato: il risotto alla barbabietola. Portare in tavola questo primo piatto dal colore spettacolare e vivace, sarà una sfida per gli amanti dei risotti più tradizionali! Un modo appetitoso per esplorare nuovi orizzonti culinari esaltando con gusto tutte le proprietà della barbabietola e sfruttando con astuzia la sua dote di colorante naturale che noi abbiamo già sperimentato in tante altre ricette come frittate, gnocchi, pane e crocchette. Il risultato sarà un piatto fresco e dall’aspetto accattivante che vuole stuzzicare la curiosità. Per un abbinamento particolare, provate a servire un bis di primi: alla barbabietola e al limone!

Preparazione

Come preparare il Risotto alla barbabietola

Per realizzare il risotto alla barbabietola per prima cosa preparate un brodo vegetale. Tenetelo in caldo, quindi tagliate 220 g di barbabietole (noi abbiamo utilizzato quelle precotte) a fette 1, quindi ponetele nel bicchiere alto del mixer ad immersione, versate un mestolo di brodo vegetale caldo 2 e frullate fino ad ottenere una purea 3.

Mondate e tagliate a piccoli dadini lo scalogno 4; in un tegame ampio versate lo scalogno e 20 g di olio di oliva 5, lasciate rosolare per qualche minuto mescolando spesso, quindi versate il riso 6 e lasciatelo tostare per circa 3 minuti.

Una volta tostato il riso, sfumate con il vino bianco 7 e una volta che l’alcol sarà evaporato completamente, aggiungete il brodo vegetale caldo un mestolo alla volta 8, continuando a bagnarlo ogni volta che il liquido si sarà asciugato avendo cura di mescolarlo spesso con un cucchiaio di legno. Trascorsi circa 10 minuti dalla cottura, versate metà della purea di barbabietola 9.

Salate il risotto 10 e proseguite la cottura per altri 5 minuti, aggiungendo sempre all’occorrenza il brodo, quindi versate la restante purea 11 e mescolate. Ultimate la cottura del risotto, ci vorranno altri 5 minuti circa, una volta pronto spegnete il fuoco e mantecate con circa 10 g di olio di oliva 12.

Tutto è pronto per servire: tagliate a cubetti i restanti 40 g di barbabietola 13, quindi distribuite il riso nei piatti, guarnite con lo yogurt greco, distribuendolo a fiocchi con un cucchiaio 14. Profumate il piatto con foglioline di timo fresco e servite subito il vostro risotto alla barbabietola 15.

Conservazione

Il risotto alla barbabietola si può conservare in frigorifero coperto con pellicola per un giorno al massimo. Sconsigliamo la congelazione.

Consiglio

Se dovesse avanzare del riso lo si può rigenerare ricavandone un gustoso riso al salto o facendone dei semplicissimi supplì da condire a piacimento con del formaggio filante. Per mantecare il risotto al termine della cottura, come alternativa all’olio e allo yogurt, potete usare anche una noce di burro e del Parmigiano grattugiato.

Con Riso Flora porti a tavola il benessere

Chicchi gustosi e ben sgranati che restano sempre al dente, mantenendo tutti i preziosi nutrimenti del riso. Scopri di più!

COMMENTI29
  • Gessica1986
    domenica 21 agosto 2022
    Si può usare barbabietola cotta al forno?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 22 agosto 2022
    @Gessica1986: Ciao, se preferisci si
  • jessicapaolini
    lunedì 14 febbraio 2022
    Posso usare vino rosso???
    Redazione Giallozafferano
    martedì 15 febbraio 2022
    @jessicapaolini: ciao! è più indicato il vino bianco, ma se hai solo un rosso delicato va bene anche!
Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter