
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
I risotti sono tra le preparazioni più amate e apprezzate, soprattutto per una cena tra amici. Con questa ricetta vi proponiamo un modo diverso per sfumare il risotto, un'operazione eseguita spesso con il vino bianco o rosso, a seconda del condimento. Il risotto alla birra con mortadella e fiori di zucca infatti viene aromatizzato con una birra chiara che fa gonfiare lentamente il riso e dona un retrogusto amabile, oltre a rendere il risotto cremoso e dalla consistenza avvolgente. Deliziosi bocconcini di mortadella rendono questo primo piatto molto saporito e corposo, mentre per ingentilire il sapore si aggiungono fiori di zucca e la scorza grattugiata del limone che assieme allo zenzero donano freschezza al risotto e sgrasseranno il sapore deciso della mortadella!
Per preparare il risotto alla birra con mortadella e fiori di zucca, preparate per prima cosa il brodo vegetale (potete consultare il procedimento cliccando sulla Scuola di cucina: come preparare il brodo vegetale, rispettando le dosi di questa ricetta). Poi tritate finemente le erbe aromatiche 1, mondate e tritate anche la cipolla 2, poi grattugiate lo zenzero fresco 3.
Poi grattugiate anche la scorza del limone 4, riducete la mortadella a dadini 5; infine pulite i fiori di zucca: sciacquateli delicatamente sotto acqua corrente, poi tamponateli con un panno quindi apriteli delicatamente e prelevate il pistillo interno 6 e il gambo.
Quindi tagliateli a striscioline 7. In una padella ampia e piuttosto profonda, versate l'olio e 20 g di burro 8 per farlo sciogliere a fuoco dolce. Dopodiché aggiungete il trito di cipolla 9 e mescolate per farla appassire.
A questo punto versate il riso per farlo tostare, mescolando con un cucchiaio di legno 10. Quindi sfumate con la birra 11 e fatela evaporare. Poi iniziate a versare un mestolo di brodo vegetale alla volta 12 aspettando che si assorba prima di proseguire con un altro.
A metà cottura aggiungete i dadini di mortadella 13, la scorza del limone 14 e lo zenzero grattugiato 15.
Unite al risotto anche il trito di erbe aromatiche 16. Cuocete il risotto aggiungendo a mano a mano brodo vegetale, quindi al termine della cottura spegnete il fuoco e aggiungete i fuori di zucca (17-18)
mantecate con il restante burro 19 e il Parmigiano grattugiato 20. Potete servire il risotto alla birra con fiori di zucca ben caldo 21!
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!