Risotto alla crema di asparagi bianchi

/5

PRESENTAZIONE

Il risotto con crema di asparagi bianchi, è un primo piatto delicatissimo e raffinato, una variante del classico risotto con asparagi, realizzato con asparagi bianchi tipici di Bassano del Grappa, dai turioni (fusti) particolarmente fragranti e delicati, e dall’equilibrato sapore dolce-amaro, dato dalla particolare composizione del terreno bassanese.
Il colore bianco è dato dal tipo di coltivazione che prevede l'assenza di luce bloccando in questo modo la fotosintesi.
Il risotto alla crema di asparagi è mantecato con del mascarpone misto ad asparagi e crema e spolverizzato di prezzemolo; servite il risotto guarnendo il piatto di portata con le punte degli asparagi e ciuffetti di prezzemolo. E se amate i risotti cremosi non perdetevi la ricetta del nostro risotto con asparagi e raspadura, una pietanza buona e semplice da realizzare!

INGREDIENTI

Ingredienti per il risotto
Asparagi bianchi di Bassano del Grappa 500 g
Brodo vegetale circa 1 l
Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
Mascarpone 125 g
Sale fino q.b.
Prezzemolo da tritare 1 cucchiaio
Riso Carnaroli 320 g
Pepe nero q.b.
Cipolle bianche ½
Burro 60 g
per condire
Grana Padano DOP q.b.
Preparazione

Come preparare il Risotto alla crema di asparagi bianchi

Per preparare il risotto alla crema di asparagi bianchi lavate gli asparagi sotto l’acqua corrente, poi raschiate via la parte esterna più dura 1(senza toccare le punte), annodate gli asparagi con uno spago da cucina 2, tagliate la parte legnosa posta all'estremità 3, ed eventualmente pareggiateli con l’aiuto di un coltellino o con un o pelapatate. (per tutti i dettagli consultate la Scuola di Cucina Come pulire gli asparagi)

poi poneteli a lessare per circa 20 minuti in acqua salata in una pentola alta e stretta 4, dalla quale dovranno fuoriuscire solo le punte, che cuoceranno con il vapore stesso dell’acqua.Trascorsi i 20 minuti togliete gli asparagi dall’acqua e metteteli a sgocciolare 5, poi appena saranno tiepidi, tagliate via le punte 6, mettetele da parte e tagliate i gambi a pezzetti.

Ponete in un tegame 2 cucchiai di olio e 20 gr di burro 7,  poi aggiungete i gambi di asparagi a pezzetti 8 e dopo qualche minuto fateli stufare assieme ad un mestolo di brodo vegetale 9;

A metà cottura unite metà delle punte di asparagi 10 (l'altra metà servirà pe ril condimento finale), appena il brodo si sarà consumato aggiungete il mascarpone 11, fatelo sciogliere bene 12

e poi frullate il tutto nel mixer 13 fino ad ottenere una crema densa 14. In un altro tegame capiente, ponete due cucchiai di olio, il restante burro, unite la cipolla 15 e fatela appassire almeno 10 minuti.

Unite il riso, che farete tostare per qualche minuto 16; a questo punto, a poco a poco, aggiungete il brodo vegetale 17, fino a cottura ultimata. Cinque minuti prima della fine della cottura, aggiungete al riso la crema di asparagi bianchi precedentemente preparata 18, aggiustate di sale e pepate;

incorporate le punte di asparagi tenute da parte 19,  spegnete il fuoco e aggiungete per ultimo il prezzemolo tritato (20-21), mescolate bene e servite immediatamente il risotto alla crema di asparagi bianchi cospargendo a piacere con del Grana Padano DOP grattugiato.

Conservazione

Conservate il risotto alla crema di asparagi bianchi, in frigorifero, in un contenitore ermeticamente chiuso per 2-3  giorni. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Se non vi piace o avete qualche intolleranza verso il mascarpone, potete realizzare questo risotto anche omettendolo; procedete nello stesso identico modo ed otterrete il classico risotto di Bassano del Grappa, tipico del posto in cui il delicato e fragrante asparago bianco viene coltivato.

Per ogni ricetta il suo Curtiriso

Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!

COMMENTI39
  • abulgher
    giovedì 27 aprile 2023
    Ho sostituito il mascarpone con un formaggio fresco per problemi di intolleranza, ma il risultato è stato ugualmente fantastico! Una cremina deliziosa!
  • Erica555
    martedì 28 marzo 2023
    ricetta già fatta e molto apprezzata. per un pranzo importante vorrei rifarla, potrei fare la crema di asparagi la sera prima del pranzo?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 29 marzo 2023
    @Erica555: Ciao, sì va bene!
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter